Il mini multi-bioreattore automatizzato ambr® 15 di Sartorius Stedim Biotech

1 Dicembre 2017
mini multi-bioreattore automatizzato

Nuovo mini bioreattore di Sartorius Stedim Biotech per migliorare lo screening di ceppi microbici

 

Il nuovo fermentatore ambr® 15 è un mini multi-bioreattore automatizzato progettato per aumentare l’efficienza di screening dei ceppi microbici e in grado di supportare colture microbiche in fed batch.

Integrato in un’unica stazione di lavoro, il sistema opera in parallelo e controlla a distanza fino a 24 recipienti ad agitazione – monouso e forniti sterili – ciascuno con un volume di 8-12 mL. Garantisce elevati tassi di trasferimento di ossigeno e rapidità di aggiunta di substrato e di aggiustamento di pH, con misurazioni di pH e DO ogni 12 secondi, e campionamenti multipli durante l’intero processo fermentativo.

ambr® 15 permette di aumentare l’efficienza e la velocità globale dello sviluppo di linee cellulari e terreni. E’ possibile selezionare la migliore combinazione di terreno e crescita cellulare con l’ausilio di semplici strumenti DoE.

ambr® 15 include un software DoE integrato BioPAT® MODDE, un pacchetto facile da usare che permette il rapido disegno di esperimenti multifattoriali per identificare le condizioni ottimali, efficace per lo screening dei terreni di coltura e l’ottimizzazione del processo.

L’implementazione del DoE nella fase iniziale consente di velocizzare e semplificare l’ottimizzazione del processo e lo scale up in bioreattori BIOSTAT® monouso di maggiori dimensioni, di scala pilota e produttiva.

 

Per maggiori informazioni clicca qui

 

Fonte Sartorius Stedim Italy

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Henkel Adhesive Technologies

Henkel Adhesive Technologies lancia una nuova generazione di adesivi LOCTITE LED per l’assemblaggio di dispositivi medicali

La nostra redazione è stata ospite di Henkel che ha aperto le porte alla stampa per mostrare le nuove soluzioni...

acquisizione di Notedome coim

COIM e Manali Petrochemicals, accordo vincolante per l'acquisizione di Notedome Ltd

COIM rafforza la sua presenza internazionale nel settore dei sistemi poliuretanici e amplia ulteriormente la sua capacità di prodotti e...

next n nextchem

NEXTCHEM si aggiudica da newcleo un contratto di servizi di ingegneria del valore di 70 milioni di euro e lancia NEXT-N

Con questo primo contratto NEXT-N lavorerà con newcleo per realizzare il basic design della conventional island e del balance of...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda