Nicomac sceglie Rotronic per le proprie soluzioni nei processi di filmatura e granulazione

5 Dicembre 2016

Da quasi quarant’anni Nicomac, dinamica azienda con sede alle porte di Milano ma con clienti in tutto il mondo, offre soluzioni per il settore alimentare e farmaceutico: progetta e realizza camere bianche, impianti per la granulazione e per il rivestimento di compresse con processi sia di filmatura che di confettatura, fornendo anche un eccellente servizio di assistenza.

L’ottima reputazione di Nicomac nel suo segmento deriva da un insieme di caratteristiche vincenti: cura nei dettagli progettuali e costruttivi, ottima preparazione professionale di tutti i tecnici, attenzione per le specifiche esigenze di ogni cliente e naturalmente un’accurata selezione di materiali e componenti. I fornitori degli elementi che entrano nella produzione delle soluzioni Nicomac sono infatti da sempre scelti fra aziende primarie, di comprovata affidabilità e presenti in tutto il mondo.

rotronic-nicomac-compresse

Nei processi di granulazione e di filmatura o confettatura è essenziale tenere sempre sotto controllo l’umidità dell’aria di essiccamento: che si tratti di compresse o granuli i relativi processi implicano l’introduzione di un liquido e la successiva essiccazione attraverso aria calda per creare una copertura solida e asciutta nelle filmatura e nelle confettature e per raggiungere la perfetta agglomerazione della soluzione legante con la polvere nella granulazione. Risulta pertanto fondamentale monitorare l’umidità dell’aria in ingresso e uscita per evaporare il liquido in eccesso nella maniera corretta senza rovinare il prodotto.

Per monitorare l’umidità durante il processo di filmatura o confettatura e di granulazione, Nicomac da sempre utilizza trasmettitori e sonde prodotte da Rotronic, azienda leader in questo segmento e che ha sempre soddisfatto le aspettative del cliente; queste sono comprensibilmente molto elevate, trattando con settori come l’alimentare ed il farmaceutico, dove la qualità è vitale.

Fra le numerose soluzioni disponibili nell’ampio catalogo Rotronic, per gli impianti Nicomac ha scelto trasmettitori HygroFlex5 con sonde HygroClip2.

rotronic-hygroclip2-s1

In particolare per questa installazione Nicomac ha scelto le sonde HC2- IC302, caratterizzate da una particolare resistenza alle

temperature elevate. A differenza di situazioni in cui la misurazione dell’umidità avviene a temperatura ambiente, nel caso dei processi di filmatura o confettatura e di granulazione l’aria immessa, per consentire un efficiente e rapido processo di essiccazione delle coperture, deve essere riscaldata; a seconda del prodotto lavorato la temperatura può raggiungere anche i 70° o i 90°C. HC2- IC302 di Rotronic ha dimostrato di essere perfettamente affidabile, estremamente precisa e rapida nei tempi di risposta anche in queste non facili condizioni ambientali.

Le soluzioni Nicomac sono utilizzate per il 70% da aziende operanti all’estero, anche in zone tropicali, dove l’umidità ambientale è molto elevata; diventa ancora più importante poterne misurare le variazioni con precisione. Anche in questi casi, trasmettitori e sonde Rotronic hanno svolto egregiamente il proprio compito, contribuendo agli eccellenti risultati ottenuti dagli impianti Nicomac.

nicomac2Affidabili e precisi, trasmettitori HF5 e sonde HC2 sono stati apprezzati da Nicomac anche per la flessibilità e competenza del personale tecnico e commerciale Rotronic, sempre pronto a rispondere alle richieste del cliente. Per questo da decenni Nicomac rinnova la propria fiducia a Rotronic e prevede di proseguire a lungo questa proficua collaborazione.

Per ulteriori informazioni sulle soluzioni Rotronic o consigli per la selezione dei prodotti più adatti, potete contattare l’azienda telefonicamente (02 39007190) o via mail (info@rotronic.it), o visitare il sito rotronic.it.

 


Rotronic Italia Srl
Via Repubblica di San Marino 1
20157 Milano
Tel. 02 39 00 71 90
info@rotronic.it
www.rotronic.it

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Manutenzione predittiva nell'industria chimica: come l'IA trasforma la gestione dei sistemi idraulici

Nel panorama industriale contemporaneo, la digitalizzazione dei processi produttivi rappresenta una necessità strategica per mantenere la competitività. L'intelligenza artificiale emerge...

SGD Pharma acquisisce Alphial

Alphial Srl entra a far parte di SGD Pharma

Il gruppo francese rafforza la presenza in Europa e la sua leadership globale nel packaging in vetro tubolare con l'acquisizione...

Tillmanns IMCD

IMCD acquisisce Tillmanns per rafforzare ulteriormente la sua presenza in Italia

L'operazione rappresenta un'importante scelta strategica per IMCD, che cresce in dimensioni e presenza sul mercato italiano, grazie anche al valore,...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda