Nuova poliammide PA66 ultraperformante

9 Dicembre 2016
poliammide PA66 ultraperformante

Il nuovo materiale Technyl REDx di Solvay è una speciale poliammide 6.6, che assicura un alto livello di resistenza termica, grazie all’innovativa tecnologia che si basa sulla “molecola intelligente” per l’autorafforzamento delle performance e delle caratteristiche meccaniche. Si tratta di un materiale superiore ai tradizionali polimeri oggi sul mercato per l’uso a contatto continuo con temperature elevate.

 

Per creare questo nuovo materiale Solvay è partita dalle esigenze delle aziende clienti. “Oggi, oltre 12 milioni di motori utilizzano le tecnologie Technyl ad alte prestazioni termiche”, ha dichiarato infatti James Mitchell, direttore Global Automotive Market di Solvay Engineering Plastics. “C’è la reale necessità di introdurre soluzioni innovative per lo sviluppo di materiali resistenti alle sollecitazioni causate dalle temperature continue più elevate nei motori di ultima generazione, senza compromessi sia nei costi che nelle prestazioni”.

Il nuovo Technyl REDx risolve queste problematiche perché si basa su una speciale “molecola intelligente” per l’autorafforzamento della catena polimerica, che non ne modifica la struttura. Questa tecnologia resta inattiva nel corso del processo di stampaggio a iniezione dei componenti auto, facendo in modo che il prodotto lavori come una normale PA66 ad alta fluidità. Nel caso invece di esposizione alle alte temperature, la tecnologia “molecola intelligente” diventa operativa, generando una rapida reticolazione della struttura, che consente al materiale di garantire proprietà meccaniche superiori a quelle precedenti.

Technyl REDx può essere processato con temperature stampo inferiori ai 100°C, consentendo un reale risparmio energetico e un’efficienza produttiva elevata. Sono stati effettuati test d’invecchiamento per più di 3.000 ore a una temperatura 220°C, con risultati eccezionali: il materiale conserva le caratteristiche iniziali, incrementando le performance a trazione di più del 50%, mantenendo le caratteristiche di allungamento a rottura.

202-solvay

Fonte Solvay

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

teli per la pacciamatura Sirmax

L’innovazione di Sirmax Group nel settore agricolo: la bioplastica biodegradabile destinata ai teli per la pacciamatura supera la sperimentazione in campo aperto

Uno studio dell’Università di Torino certifica le prestazioni positive del prodotto Sirmax, che blocca le infestanti senza rilasciare microplastiche al...

GoodbyO IIT

Al via il progetto GoodByO, la bioraffineria del futuro che trasforma scarti e CO2 in prodotti sostenibili per l’industria manifatturiera

Dieci partner da cinque Paesi europei, con il coordinamento dell’IIT di Torino. Nasce il progetto europeo che vuole innovare il...

Da ENEA il packaging antimicrobico che allunga la conservazione delle fragole

Il progetto rappresenta un passo significativo verso la realizzazione di imballaggi sostenibili e sicuri, contribuendo alla valorizzazione dei prodotti agricoli...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda