Nuove funzionalità per il sistema di controllo distribuito PlantPAx

28 Luglio 2016
Rockwell Automation Srl

Il sistema PlantPAx di Rockwell Automation si è notevolmente aggiornato e ha introdotto nuove funzioni che semplificano tutte le operazioni di progettazione, implementazione, manutenzione e integrazione. I principali cambiamenti riguardano il livello di virtualizzazione, gestione batch e controllo motori integrato

L’ultima versione del sistema di controllo distribuito PlantPAx rilasciata da Rockwell Automation ha reso – mediante alcuni interessanti aggiornamenti – più efficace l’ambiente di progettazione, migliorato la user-experience e introdotto maggiori capacità di controllo, per supportare la realizzazione degli obiettivi operativi.

Le nuove proprietà riducono i rischi e ottimizzano sia le operazioni sia l’efficienza della ingegnerizzazione delle aziende dei clienti, ma velocizzano anche l’integrazione del sistema, riducendo dunque i costi dell’hardware.

rockwell-02

Tra i vantaggi dell’aggiornamento c’è anche l’estensione del ciclo di vita delle apparecchiature, che consente agli utenti di configurare le sequenze direttamente nel controllore. Incorporando la gestione dei batch e ottimizzando il sequenziamento continuo, il sistema di gestione batch e sequenze è ideale sia per le unità di processo montate su skid che per quelle stand-alone, come miscelatori, mescolatori e reattori.

La completa integrazione con i dispositivi di controllo motori – convertitori di frequenza Allen- Bradley PowerFlex, partenze motore e relè di protezione Allen-Bradley – facilita la configurazione del sistema di controllo motori PlantPAx e fornisce informazioni di diagnostica avanzata direttamente a livello di interfaccia operatore. Ciò favorisce le attività di manutenzione e consente agli operatori di diagnosticare i problemi prima ancora che si verifichino. L’inserimento dei dispositivi intelligenti di controllo motore nell’architettura di impianto ha un impatto immediato e misurabile su disponibilità degli asset, efficienza operativa e gestione dei consumi energetici.

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Macchi

Macchi si aggiudica un premio agli IHITA – Italian Hydrogen Technology Award

Macchi – divisione di Sofinter SPA – leader mondiale nella progettazione e costruzione di caldaie industriali  e a recupero per...

adura

Nasce Adura, il più grande produttore indipendente di petrolio e gas del Mare del Nord del Regno Unito

Shell ed Equinor hanno annunciato il nome della loro joint venture britannica, Adura, che diventerà il più grande produttore indipendente...

SPS 2025

I preparativi per SPS 2025 proseguono a pieno ritmo – le prenotazioni ricevute confermano le previsioni

Attualmente si sono già iscritti oltre 900 espositori ed è stato prenotato il 95% dello spazio espositivo dell'anno precedente. I...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda