Pompe centrifughe verticali per liquidi corrosivi

2 Settembre 2016

Savino Barbera è una società specializzata nella progettazione e fornitura di agitatori e di pompe chimiche per acidi e fluidi corrosivi. Si tratta di attrezzature realizzate in materiali plastici per impieghi nell’industria chimica e nei processi industriali in cui siano necessari prodotti resistenti a tutti i tipi di corrosione

 

Il particolare design delle pompe proposte da Savino Barbera è pensato per impedire il contatto diretto delle parti in metallo con i liquidi e l’accurata scelta dei materiali e le tecnologie utilizzate nella produzione garantiscono l’assoluta compatibilità con i prodotti movimentati, la lunga durata del dispositivo e la completa conformità di esso con le più recenti normative in fatto di sicurezza.

Le parti che sono direttamente a contatto con i liquidi aggressivi vengono prodotte in materiali termoplastici anti-corrosione, quali PP, PVC, PVDF e PE-HD. Anche la bulloneria è dotata di un rivestimento realizzato in questi stessi materiali, al fine di incrementare le sue caratteristiche di resistenza chimica. Le elettropompe e gli agitatori plastici, inoltre, sono costruiti dall’azienda in modo personalizzato a seconda delle resistenze chimiche dei materiali e delle caratteristiche di ciascun impianto. La gamma produttiva presentata da Savino Barbera presenta tipologie differenti di pompe e agitatori, tra cui le pompe verticali AS, quelle orizzonti OMA e gli agitatori industriali AG-AN-AO.

Le pompe verticali della linea AS sono idonee al trasferimento, al riciclo e alla distribuzione di liquidi corrosivi e possono essere installate in vasche, serbatoi oppure pozzetti con battente variabile. In questi prodotti – ideali per l’utilizzo in impianti per prodotti chimici in cui siano necessarie soluzioni anticorrosive – l’ottimizzazione dell’idraulica è garantita da giranti a pale aperte, chiuse, arretrate e con velocità differenti di rotazione. Sono disponibili modelli con lunghezze che raggiungono i 3 metri.

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Il laboratorio centralizzato: attività e competenze con “ActiveLIMS”

Si terrà giovedì 16 ottobre alle ore 11.00 il webinar di Polisystem Informatica, realizzato in collaborazione con IndustryChemistry, sulle nuove...

riciclo dei polimeri solfonici

Syensqo è pioniere di un'innovativa tecnologia di riciclo chimico di tecnopolimeri a base sulfonica

Il nuovo processo proprietario depolimerizza in modo efficiente i polimeri sulfonici per ottenere monomeri di materie prime purificate, consentendo la...

Worms Roehm

Röhm rafforza la sede di Worms e la rete di produzione globale

L’impianto ad alta tecnologia potenzia la capacità produttiva e la resilienza della supply chain nei settori automotive, edilizia, medicale e...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda