Pompe per l’industria chimica

14 Novembre 2016

Nell’ampia gamma di Debem, che comprende soluzioni dedicate ad ambienti difficili, sono presenti anche pompe pensate appositamente per l’utilizzo nell’industria chimica. La società è specializzata nella produzione di sistemi per il travaso e lo spostamento dei fluidi e opera in questo settore da oltre trent’anni.

 

Debem punta in modo peculiare sul suo dipartimento di Ricerca&Sviluppo, che ha il compito di apportare consistenti miglioramenti alle soluzioni già presenti sul mercato, sperimentando l’uso di materiali innovativi, riducendo le dimensioni delle pompe e implementando le ultime tecnologie. Inoltre, il reparto lavora per produr
re prodotti sempre più economicamente vantaggiosi, mantenendo alta la qualità del prodotto finale, fornito all’utente già assemblato.

Tra le ultime soluzioni proposte recentemente dall’azienda, troviamo il modello MIDGET BOX, che rappresenta la 165_debempompa con le dimensioni più ridotte (tra quelle attualmente in commercio), ideale per l’impiego nelle industrie chimiche.

Le pompe pneumatiche a membrana MIDGET BOX sono realizzate in PP e sono costruite con componenti semplici da sostituire (i ricambi sono immediatamente disponibili nel magazzino Debem e possono essere acquistati singolarmente oppure in kit). Inoltre, necessitano di pochissime operazioni di manutenzione. Questi modelli sono alimentati ad aria non lubrificata e la loro portata e prevalenza possono essere agevolmente regolate. La versione Conduct è certificata secondo la Direttiva 94/9/EC Apparecchiature ATEX per le sue caratteristiche anti-deflagranti.

debem-02

 

Tra le altre importanti proprietà tecniche, possiamo citare la regolazione fine della velocità, possibile anche conservando la pressione elevata e la possibilità di sdoppiamento dei collettori e di montaggio degli attacchi su tre posizioni in mandata e in aspirazione. Le pompe pneumatiche a membrana MIDGET BOX, inoltre, sono in grado di girare a secco, senza alcun problema, e sono dotate di uno scambiatore interno coassiale brevettato.

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Caplyta Johnson & Johnson acquisizione

Johnson & Johnson rafforza la leadership nelle neuroscienze con l'acquisizione di Intra-Cellular Therapies

L’accordo permette a Johnson & Johnson di inserire nel proprio portafoglio Caplyta, primo e unico trattamento approvato dalla FDA statunitense...

Waste-to-Value

Dow e Innventure collaborano per la piattaforma Waste-to-Value

Le due aziende insieme nel riciclo chimico per portare a livello industriale le tecnologie di conversione di rifiuti plastici misti...

ERP

Sistemi di integrazione LIMS-MES-ERP per il controllo qualità dei prodotti

Si terrà giovedì 16 gennaio il webinar di Polisystem Informatica, realizzato in collaborazione con IndustryChemistry, sui vantaggi dell’integrazione ERP-LIMS nelle...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda