PRC Europe 2025: approfondimenti, innovazioni e iniziative

13 Dicembre 2024
PRC Europe

Petrochemical and Refining Congress: Europe 2025, che si terrà il 19-20 maggio a Milano, riunirà i principali operatori del settore per esplorare i progressi e le tendenze tecnologiche.

 

Il Congresso, noto per le sue opportunità di networking e le discussioni pratiche inerenti la produzione di idrogeno a basse emissioni di carbonio, il futuro dei prodotti petrolchimici e i cambiamenti delle materie prime, è da anni una piattaforma fondamentale per esplorare le soluzioni alle sfide del settore downstream.

PRC Europe 2025 coinvolge compagnie petrolifere, EPC, raffinerie, impianti petrolchimici, fornitori di servizi, produttori di attrezzature, licenziatari e aziende chimiche. Il Congresso, alla sua nona edizione, accoglie ogni anno oltre 400 delegati: dirigenti C-Level, capi di dipartimenti tecnici e operativi e specialisti tecnici di primo piano provenienti da tutto il mondo.

L’agenda del PRC Europe 2025 evidenzia i temi dedicati alla trasformazione del settore, come il potenziale dei prodotti petrolchimici, l’integrazione dei principi dell’economia circolare, i metodi per costruire un ecosistema dell’idrogeno a basse emissioni di carbonio, le pratiche sostenibili per la transizione energetica, le sfide delle raffinerie e molti altri.
I partecipanti forniscono regolarmente un feedback sull’approccio pratico come uno dei punti di forza del programma aziendale. Elena Rietmann di BP Gelsenkirchen ha osservato: “I relatori sono molto onesti in questo evento. Invece di concentrarsi solo sugli aspetti positivi, discutono apertamente della situazione reale del settore”.

Inoltre, PRC Europe 2025 facilita incontri B2B strutturati, raccogliendo un pubblico concentrato di decisori. I partecipanti al Congresso si concentrano sul progresso del settore a valle, discutendo potenziali collaborazioni e presentando le loro tecnologie e soluzioni. Claus Schunk della raffineria Bayernoil ha sottolineato l’importanza di queste interazioni, osservando che, sebbene gli incontri possano sembrare estesi, sono essenziali per l’esperienza.

Nel 2025 la PRC Europe è sostenuta da Technip Energies, partner regionale del Congresso, con registrazioni confermate da aziende leader tra cui Aramco Overseas Company B.V., SOCAR Türkiye, Equinor, ExxonMobil, CEPSA Quimica, Baker Hughes, BORSIG ZM Compression GmbH, Alleima e molte altre.

Con la partecipazione dei principali operatori del settore e un programma commerciale completo, PRC Europe 2025 vi aspetta il 19 e 20 maggio 2025 a Milano!

 

Per partecipare a PRC Europe 2025 clicca qui 

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Terranova Srl

Esperienze e soluzioni per tutte le industrie di processo: la storia di Terranova® Srl

Terranova Srl, storica azienda italiana che riunisce i marchi Valcom, Spriano e Tecnomatic, ha aperto le porte alla stampa per...

Techfem

Utile raddoppiato e obiettivi industriali centrati in anticipo: Techfem accelera verso la crescita e l’innovazione

L'azienda marchigiana investe nelle infrastrutture energetiche con progettazione di sistemi elettrici ad alta tensione, anche offshore, e soluzioni per i...

BP cinque pozzi mediterraneo

BP firma memorandum d'intesa per perforare cinque pozzi nel Mediterraneo

Il programma mira ad accelerare lo sviluppo e la produzione di riserve nazionali egiziane di gas, con l'obiettivo di estendere...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda