I risultati preliminari BASF per il 2017 sono positivi

23 Gennaio 2018
preliminari BASF per il 2017

Stando ai dati preliminari di BASF per il 2017 le vendite sono in crescita del 12% e gli utili sono superiori del 50%

 

Il gruppo tedesco BASF, colosso del settore della chimica, ha anticipato i dati preliminari del bilancio relativo al 2017: in crescita margini, vendite e utili.

Il report finanziario definitivo dell’anno appena trascorso sarà presentato il 27 febbraio, ma nel frattempo sono state diffuse alcune cifre molto interessanti: le vendite, ad esempio, toccano quota 64,5 milioni di euro, facendo registrare un aumento del 12% rispetto ai 57,6 milioni del 2016.

Anche il margine operativo netto (Ebit ante special item) ha subito incremento del 32% rispetto all’anno precedente, raggiungendo il valore di 8,3 miliardi di euro. Il merito è probabilmente dovuto al segmento Chemicals (monomeri, prodotti petrolchimici e intermedi, etc.), che hanno registrato un miglioramento di volumi e margini.

Situazione differente per i segmenti Performance Products e Functional Materials & Solutions, dove l’Ebit è risultato invece inferiore a quello del 2016. Questo calo è dovuto all’aumento dei costi delle materie prime, non trasferiti interamente a valle nei prezzi di vendita, e dei costi fissi legati all’avvio di nuovi impianti.

Riguardo gli utili netti dovrebbero registrare una crescita di quasi il 50%, da 6,3 a 8,6 miliardi di euro. BASF stima un beneficio di circa 400 milioni di euro nel quarto trimestre 2017, dovuto alla riforma fiscale voluta dalla presidenza Trump negli Usa.

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

teli per la pacciamatura Sirmax

L’innovazione di Sirmax Group nel settore agricolo: la bioplastica biodegradabile destinata ai teli per la pacciamatura supera la sperimentazione in campo aperto

Uno studio dell’Università di Torino certifica le prestazioni positive del prodotto Sirmax, che blocca le infestanti senza rilasciare microplastiche al...

GoodbyO IIT

Al via il progetto GoodByO, la bioraffineria del futuro che trasforma scarti e CO2 in prodotti sostenibili per l’industria manifatturiera

Dieci partner da cinque Paesi europei, con il coordinamento dell’IIT di Torino. Nasce il progetto europeo che vuole innovare il...

Da ENEA il packaging antimicrobico che allunga la conservazione delle fragole

Il progetto rappresenta un passo significativo verso la realizzazione di imballaggi sostenibili e sicuri, contribuendo alla valorizzazione dei prodotti agricoli...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda