Radici si espande nel mercato dei poliammidi

3 Ottobre 2016
RADICIGROUP PERFORMANCE PLASTICS

RADICIGROUP PERFORMANCE PLASTICS ha annunciato di aver raggiunto un accordo per acquisire dalla società INVISTA il ramo di business Engineering Polymer Solutions. In questo modo RadiciGroup – leader mondiale nella produzione di tecnopolimeri di nylon, PBT, TPE e POM – potrà ampliare la propria presenza sia negli Stati Uniti sia nel Vecchio Continente

 

Per RADICIGROUP PERFORMANCE PLASTICS l’acquisizione del business Engineering Polymer Solutions rappresenta un ulteriore passo in avanti, nella strategia di sviluppo del Gruppo novarese. Tale strategia di crescita era stata presentata dal management già alcuni mesi fa, con la dichiarazione della volontà di accrescere la presenza del Gruppo nel mercato del nylon.

Quest’acquisizione rientra dunque perfettamente nel piano strategico, segnando il raggiungimento di un primo importante obiettivo. Inoltre, la società statunitense Invista è già da alcuni anni partner di RadiciGroup, con rapporti positivi e consolidati.

Acquisendo Engineering Polymer Solutions, RadiciGroup Performance Plastics incrementerà la propria sua capacità produttiva sia negli USA sia nel Vecchio Continente. Invista possiede infatti due impianti di produzione a Chattanooga, nello Stato del Tennessee, e a Born, in Olanda.

RadiciGroup sposterà le attività di Chattanooga nei suoi impianti già operativi nel continente americano: Radici Plastics USA Inc. a Wadsworth (OH) e Radici Plastics Mexico S. de R.L. de C.V., Messico. In questo modo potranno crearsi utili sinergie mediante la condivisione di know-how, innovazioni tecnologiche, impianti produttivi, per i settori automotive, elettrico elettronico, industriale e consumer goods. Un altro vantaggio sarà inoltre rappresentato dallo sfruttamento delle rispettive competenze sul piano commerciale e in termini di posizionamento dei marchi con i brand TORZEN® e RADILON®.

RADICIGROUP PERFORMANCE PLASTICS sarà inoltre presente alla prossima edizione del K di Düsseldorf, in programma dal 19 al 26 ottobre. In quest’occasione verranno presentati RADILON® AESTUS T, brand della nuova gamma di poliammidi a base di Poliftalammidi (PPA) e la linea di soluzioni ad alte prestazioni di RadiciGroup (RADILON® HHR, RADILON® X-TREME, RADISTRONG®, RADILON® A ed S, e i poliammidi su base 6.10 e 6.12 RADILON® D e RADILON® DT).

 

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

versalis e acea ambiente

Versalis e Acea Ambiente firmano un accordo per promuovere il riciclo avanzato delle plastiche

L’obiettivo condiviso è sviluppare una filiera industriale integrata capace di produrre plastiche riciclate di alta qualità, anche grazie a eventuali investimenti...

riciclo dei PAP

Inaugurato il primo impianto dimostrativo i-Foria Italia per il riciclo dei prodotti assorbenti per la persona (PAP)

Prende forma un’infrastruttura strategica che posiziona l’Italia come primo Paese al mondo ad avviare una filiera industriale certificata per il riciclo...

Merck acquisisce Ohtuvayre

Merck acquisisce Verona Pharma per 10 miliardi di dollari, ampliando il suo portafoglio con Ohtuvayre® (ensifentrina)

L'acquisizione della società biotecnologica britannica è in linea con la strategia di sviluppo aziendale di Merck e amplia la pipeline...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda