RemTech Expo 2018 e il segmento permanente CHEMTECH

16 Febbraio 2018
CHEMTECH

RemTech Expo presenta CHEMTECH, il nuovo segmento tematico dedicato ai temi dell’innovazione e della riconversione dalla chimica

 

Si è tenuto giovedì 8 febbraio, presso la sede della Regione Emilia-Romagna, con il coordinamento di Giorgio Merlante, l’incontro del Comitato Scientifico di CHEMTECH, il nuovo segmento tematico di RemTech Expo dedicato ai temi dell’innovazione e della riconversione dalla chimica.

L’autorevole Gruppo di Lavoro è composto da alcuni dei più importanti player del settore tra i quali, Ministeri, ISPRA, CNR, CNC, Federchimica, Assobioplastiche, Chimica Verde, Spring, SC Sviluppo Chimica, Versalis, Benvic Europe, Vyridis, Solvay, Aster, Università di Ferrara.

Sono tante le realtà, nazionali e internazionali, che stanno aderendo al tavolo di incontro e confronto, qualificato ed autorevole, che, da quest’anno, si prepara a diventare il punto di riferimento e l’unica hub permanente, pubblica e privata, dedicata alla Innovative and Circular Chemistry.

Gli argomenti che verranno dibattuti a Settembre a Ferrara, riguarderanno l’intera filiera della chimica circolare, dai processi, agli impianti di produzione, progettazione, ricerca, sviluppo, recupero, valorizzazione, nuovi prodotti.

Non mancheranno evidentemente approfondimenti sugli aspetti regolatori, modelli economici, economia circolare, innovazione, industria 4.0., con una finestra sempre aperta su riqualificazione e recupero delle aree industriali dismesse, in stretta connessione con il segmento RemTech.

Tra i casi eccellenti che saranno presentati a Ferrara, un posto in prima fila sarà riservato alla prima bioraffineria, realizzata in Sardegna dalle società Versalis e Novamont, per la riconversione delle molecole vegetali.

In avvicinamento all’evento, è prevista l’organizzazione di un momento propedeutico, di introduzione alle principali tematiche che saranno ampiamente sviluppate a Settembre, a partire dalla registrazione REACH, conoscenza, valutazione, autorizzazione, rischi, sicurezza.

L’Agenda è ricca ed articolata e punta a favorire la condivisione della conoscenza, l’applicazione delle migliori tecnologie e la valorizzazione della filiera della chimica circolare.

I punti di forza del programma sono la capacità di coniugare l’esposizione di idee, prodotti, progetti e soluzioni con momenti dedicati all’approfondimento, allo scambio, all’incontro fra domanda, offerta e innovazione tecnologica.

L’appuntamento per RemTech Expo 2018 è a Ferrara dal 19 al 21 Settembre!

Fonte RemTech Expo 2018

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Labotec

Labotec: tecnologie per il laboratorio e l’analisi protagoniste a Parma il 28 e 29 ottobre

Labotec, la fiera in Italia interamente dedicata alle tecnologie e soluzioni per il laboratorio e l’analisi, si svolgerà a Parma...

Isolatori

Linea RD: isolatori per R&D e Controllo Qualità

Iteco Engineering ha progettato e realizzato la linea RD: una gamma di isolatori ad alte prestazioni pensata per garantire la...

oli bianchi Brenntag

Brenntag Specialties ed ExxonMobil estendono l'accordo di distribuzione per gli oli bianchi nell'area EMEA

Dopo decenni di collaborazione in Germania, Austria, Svizzera, CEE e Paesi Baltici, l'accordo comprende ora anche la Penisola iberica, i...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda