Making Pharmaceuticals Italy

Making Pharmaceuticals Italy – Dalla ricerca al prodotto finito

L'evento principale per creare occasioni di business con centinaia di professionisti del settore farmaceutico mirato al mercato italiano offrirà ogni...

Industria Chimica

Istantanea sull'industria chimica italiana per un'Europa competitiva

La sezione dedicata all'Italia del Report Cefic sull'industria chimica europea 2023 evidenzia la specializzazione nella chimica a valle, l'integrazione con...

Torna Making Cosmetics, quest’anno in versione ibrida

Torna Making Cosmetics, quest’anno in versione ibrida

Making Cosmetics festeggia l'incontro degli operatori della cosmetica Italiana e del personal care con un’edizione arricchita da un...

Ossigeno

L'ossigeno è un bene primario, da PNRR risorse per adeguare le strutture sanitarie

Necessari interventi urgenti negli ospedali per impianti sicuri e conformi alle necessità evidenziate dalla pandemia

Aschimfarma

Aschimfarma (Federchimica): l’Europa ritorni a essere hub globale per i farmaci essenziali

Così Paolo Russolo, Presidente di Aschimfarma accoglie e rilancia con forza la proposta dell'European...

Lamberti

Lamberti (Federchimica): Industria chimica indispensabile mai come ora, se ne tenga conto nel piano di ripresa

Il settore chimico chiude in negativo (-9%), ma in maggiore tenuta rispetto alla media manifatturiera.

chimica

Responsible care, il bilancio di sostenibilità dell'industria chimica

Federchimica presenta il 26esimo Rapporto che documenta in Italia l’impegno volontario delle imprese chimiche...

WORKING

Chimica e farmaceutica, le parti sociali lanciano accordo F.O.R. WORKING

L’esperienza di lavoro da remoto, maturata a causa dell’emergenza Coronavirus e le trasformazioni in atto...

Chimica sostenibile

7a Conferenza nazionale sulla Chimica Costenibile

Organizzata da Federchimica, la Conferenza nazionale sulla Chimica Sostenibile è un appuntamento annuale che ha lo scopo di discutere...

Chimica

Scenario economico 2020: la chimica in Italia non andrà oltre la stabilità

Nel 2019 la produzione chimica in Italia ha mostrato un moderato arretramento in un contesto di più marcata contrazione del...

Inail

Salute e sicurezza sul lavoro, rinnovata la collaborazione tra Inail e Federchimica

Il presidente dell’Inail, Franco Bettoni, e il presidente di Federchimica, Paolo Lamberti, hanno sottoscritto...

Università

Università e lavoro: cresce la domanda nel settore della chimica

ll comparto della chimica ha i numeri per offrire grandi prospettive di impiego ai neolaureati. Eppure gli aspiranti chimici latitano.

tecnologie

Ricerca e innovazione, nasce il Network R2I per l'Italia

Usufruire delle tecnologie sviluppate dall’INFN e dal CERN ora è un’opportunità concreta per molte imprese, spin-off e piccole imprese hi-tech...

H3i 2018

H3i 2018 – La chimica al servizio del cleaning domestico ed industriale

H3i 2018 – LA CHIMICA AL SERVIZIO DEL CLEANING DOMESTICO ED INDUSTRIALE dal 6-7 marzo si è tenuta al centro...

Farmaci di automedicazione

Farmaci di automedicazione: stabili le dinamiche competitive

Continuano gli investimenti in un settore che da un importante contributo alla salute quotidiana dei cittadini

CHEMTECH

RemTech Expo 2018 e il segmento permanente CHEMTECH

RemTech Expo presenta il nuovo segmento tematico CHEMTECH

supporto reach

REACH: online un supporto alla gestione degli Scenari Espositivi

Federchimica in collaborazione con Enea ha realizzato un documento come supporto per la gestione degli Scenari Espositivi

nuova strategia ue sulle materie plastiche

Nuova strategia Ue sulle materie plastiche

I produttori rispondono con un documento di impegno volontario alla nuova strategia Ue

studio comparativo sulle emissioni

Lo studio comparativo sulle emissioni da apparecchi a gas, GPL, gasolio e pellet ed effetto dell'invecchiamento

Francesco Franchi, Presidente di Assogasliquidi, commenta il recente studio di Innovhub

sostenibilità industria chimica

25 anni di sostenibilità per l'Industria Chimica

Dal 23° Rapporto Responsible Care ottime performance socioambientali delle imprese

Ancora bassa crescita per la chimica in Italia

Il settore della chimica in Italia nel 2016 è cresciuto del 0,9% e nel 2017 è prevista una crescita del...

Premio Nazionale Federchimica Giovani 2016: la scienza che muove il mondo

Riservato agli studenti della scuola secondaria di primo grado iscritti all’anno scolastico 2016/2017, il Premio Nazionale Federchimica Giovani è organizzato...

intesa Inail-Federchimica

Protocollo d'intesa Inail-Federchimica su salute e ricerca

Con la recente firma del protocollo d’intesa, operativo per tre anni, Inail e Fderchimica continueranno a valorizzare gli studi, le...