REMTECH EXPO 2018

3 Settembre 2018
bonifiche dei siti contaminati

RemTech Expo è l’unico evento internazionale permanente specializzato sui temi delle bonifiche, rischi naturali, sicurezza, manutenzione, riqualificazione, rigenerazione del territorio

 

Si presenta quest’anno in una veste rinnovata ed ampliata, composta da nove segmenti tematici, scuole, academy, hub internazionali e poli di innovazione: REMTECH e REMTECH EUROPE bonifiche dei siti inquinati, COAST tutela della costa e porti, ESONDA dissesto idrogeologico, GEOSISMICA rischio sismico, INERTIA sostenibilità, opere e infrastrutture, RIGENERACITY rigenerazione urbana e social housing, CLIMETECH cambiamenti climatici, CHEMTECH, industria chimica innovativa, e il FOCUS NUCLEARE rischi, gestione rifiuti e decommissioning.

Con il massimo coinvolgimento delle Autorità e delle Imprese, sono stati organizzati importanti step di avvicinamento ed incontri propedeutici presso le principali sedi istituzionali di Roma (Palazzo Montecitorio), da cui sono emerse proposte e report che saranno presto articolati sui tavoli di Ferrara per la fase di sintesi annuale, alternando momenti frontali a momenti di dibattito di elevato profilo tecnico e scientifico.

Tra le novità di questa edizione, meritano certamente un posto di primo piano, l’introduzione dei tre nuovi segmenti tematici – RIGENERACITY, CLIMETECH e CHEMTECH – l’istituzione dei quattro tavoli permanenti di confronto pubblico-privati voluti da Snpa, Ispra e RemTech Expo – 1.BONIFICHE E SEDIMENTI, 2.RISCHI NATURALI E CLIMA, 3.ECONOMIA CIRCOLARE E GESTIONE RIFIUTI, 4.INDUSTRIA E INNOVAZIONE – e l’avvio di RemBook, uno strumento innovativo e interattivo di studio del mercato delle bonifiche e degli impatti sull’economia.

L’agenda è ricca e articolata e prevede momenti congressuali focali tra i quali, l’International Conference on European Markets and Technologies, la prima Conferenza del Sistema Nazionale Snpa, gli Stati Generali delle Bonifiche e le Conferenze “faro” – Porti sostenibili, Rischi naturali e Cambiamenti climatici, Conoscenza del territorio e mitigazione del rischio sismico, Economia Circolare e gestione dei rifiuti, Riqualificazione e Rigenerazione, Industria Chimica e Sviluppo sostenibile. I convegni in programma sono stati accreditati per l’aggiornamento professionale dei tecnici, avvocati e giornalisti.

Numerose sono inoltre le sessioni in agenda dedicate a reti e infrastrutture (strade, autostrade, ferrovie) con riflettori puntati sui argomenti di massima attualità e un focus a tema sul crollo del Ponte Morandi di Genova.

Nel prestigioso panel espositivo, che vede la partecipazione di alcuni key player – Syndial, Sogin, Versalis, Enel – e delle imprese più qualificate, non mancheranno due speciali “isole” messe a disposizione dalla Camera di Commercio di Ferrara per le aziende. Saranno presenti anche Snpa, Ispra, i Commissariati di Governo per la Bonifica delle discariche abusive e per la Riambientalizzazione di Taranto, la Protezione Civile e i Vigili del Fuoco della Regione Emilia Romagna, Anci, Ance, Acer.

Fonte: Remtech Expo

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

SWRO 50C

Trattamento mobile dell’acqua di mare: l’unità SWRO 50C potenzia la capacità di risposta di Mobile Water Solutions

Mobile Water Solutions dispone del SWRO 50C, un'unità ad osmosi inversa per acqua mare containerizzata e ad alte prestazioni, progettata...

Muggiano

Tra innovazione e sostenibilità: visita all’impianto A2A di selezione e recupero plastica di Muggiano

Alla scoperta del processo avanzato di riciclo della plastica che riduce l’impatto ambientale e promuove l’economia circolare.

Ab ed Elevion

Elevion Group e AB insieme per cinque nuovi impianti di biometano in Italia: riduzione attesa 50.000 ton di CO2 emessa

L’obiettivo è raggiungere una produzione oraria di 5.400 Smc di biometano entro il 2026, pari a 42,5 milioni di Smc/anno,...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda