RemTech Expo lancia la registrazione online

16 Settembre 2022
RemTech Expo lancia la registrazione online

È online la nuovissima piattaforma di registrazione per i visitatori di RemTech Expo: basta un click per poter prenotare il tuo ticket ingresso e scoprire le opportunità che RemTech Expo ha da offriti.

 

Per l’accesso alla manifestazione internazionale dedicata ai temi del risanamento, della rigenerazione dello sviluppo sostenibile, è richiesta ai visitatori la pre-registrazione obbligatoria sul sito dell’evento.

 

RemTech Expo 2022 si svolgerà a Ferrara da Mercoledì 21 settembre a Venerdì 23 settembre 2022 con orario di apertura dalle 9.00 alle 18.30. Per questa edizione i visitatori dovranno effettuare una pre-registrazione online obbligatoria entro il 19 settembre. Chi non procederà in tal senso potrà comunque accedere al Quartiere, previa registrazione in loco, verifica della possibilità di ingresso in base al numero dei visitatori presenti e versamento di una fee di segreteria di euro 15,00.

Dall’1 aprile 2022 non è più necessario alcun Green Pass per accedere alle fiere. All’interno del Quartiere fieristico i flussi sono organizzati con l’obiettivo di evitare assembramenti e promuovendo il rispetto delle misure di prevenzione. L’uso della mascherina non è più obbligatorio ma consigliato in situazioni affollate.

L’organizzazione motiva la scelta anche in base al successo della RemTech Week, che quest’anno registra numeri di partecipazione mai visti prima, sia a livello di presenze espositive sia di partecipazione congressuale. La manifestazione 2022 sarà suddivisa in 4 cluster tematici: Risanamento, Rigenerazione, Rischi Naturali, Rilancio.

RemTech Expo si compone di dieci segmentiRemtech e Remtech Europe specializzati in: bonifiche dei siti contaminati, Coast in: tutela delle coste, porti, sostenibilità, Esonda: dissesto idrogeologico, inondazioni, frane, Climetech cambiamenti climatici, mitigazione, adattamento, Geosismica rischio sismico, prevenzione, ricostruzione, Inertia opere sostenibili materiali, economia circolare, Rigeneracity rigenerazione urbana, social housing, Chemtech industria chimica innovativa e sostenibile e Fire, prevenzione e sicurezza antincendio del Patrimonio Culturale italiano – ed uno speciale segmento Hutte dedicato ai temi della sostenibilità e del benessere integrale.

 

 

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Amaprop KSB

Nuovi mixer ad alta efficienza per il trattamento biologico dei fanghi e delle acque reflue

A differenza dei motori sincroni convenzionali, i motori sincroni a riluttanza IE5 sono privi di materiali magnetici come le terre...

JERA Nex bp

BP e JERA creano una joint venture globale di alto livello nel settore dell'eolico offshore

La costituzione di JERA Nex bp mira ad accelerare lo sviluppo della pipeline, combinando asset eolici offshore di alta qualità,...

ager-bi Novamont

Diserbo agricolo a impatto ridotto con i formulati di Novamont

I prodotti fitosanitari Ager-Bi, ottenuti da acido pelargonico 100% rinnovabile, garantiscono controllo eccezionale delle infestanti e dei polloni di vite,...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda