Rilevatori di gas wireless HART®

17 Marzo 2022
Proxess

Una nuova famiglia di rilevatori di gas wireless per gas tossici e infiammabili in grado di operare con sistemi di gestione delle risorse e network già installati WirelessHART®, marchio registrato di  Field Comm Group, distribuita in esclusiva da Proxess

 

I complessi nel campo della produzione petrolifera, chimica, trattamento gas, raffinazione e generazione di energia coinvolgono spesso gas tossici e combustibili in grado di creare seri pericoli in caso di fughe nell’ambiente. Acido Solfidrico (H2S) e Gas Metano (CH4), Propano (C3H8), Monossido di Carbonio (CO), Ammoniaca (NH3) sono tra i più largamente impiegati e pericolosi. 

 

Allo scopo di minimizzare i costi correlati a questo genere di problematiche e in risposta alla crescente richiesta di sistemi di sicurezza negli impianti industriali, United Electric Controls Co. (UEC) presenta una nuova famiglia di rilevatori di gas wireless, per gas tossici e infiammabili in grado di operare con network wireless HART® già installati e sistemi di gestione delle risorse (AMS).

 

Di facile calibrazione e operatività, Vanguard, così battezzato dalla casa statunitense, può essere configurato, calibrato e testato in campo impiegando un solo pulsante. Vanguard dispone inoltre di un Display LCD grafico 128×64 e sensore UEC FLEXSENSE™ per la configurazione automatica del sensore per gas tossici o combustibili con letture in ppm o %LEL. Da rilevare che la batteria (garantita per autonomia di 5 anni) ed il sensore, possono essere sostituiti in campo senza ‘hot permits’. I rilevatori antideflagranti di UEC sono conformi alle normative ATEX, UL, CSA, IECEx.

 

Distributore esclusivo di United Electric Controls Co. è Proxess Srl di Cesate che dal 2013 rappresenta alcune fra le più importanti società costruttrici di strumentazione industriale per il monitoraggio, la sicurezza, allarme e shutdown, con soluzioni tecnologicamente avanzate e mirate al miglioramento dei processi produttivi.

 

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Liverpool Bay CCS -saipem 10000

Saipem, da Eni un contratto per la cattura e lo stoccaggio permanente di CO2 nel Regno Unito

Liverpool Bay CCS servirà il polo industriale HyNet, situato in uno dei distretti industriali a più alto consumo energetico del...

inego isab

Idrogeno verde: accordo Isab, Enego e Axpo per Hynego, un progetto da 200 milioni in Sicilia

Hynego, presentato a Catania in occasione di Ecomed Green Expo del Mediterraneo, prevede la realizzazione di un impianto che fornirà...

Pegasus SGI

Hydroalp e KHIMOD insieme per lo sviluppo di Pegasus

L’iniziativa su scala industriale, promossa da SGI, mira a produrre gas metano 100% rinnovabile a Guglionesi, in provincia di Campobasso,...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda