Rotork Schischek fornisce attuatori antideflagranti per processi pericolosi

28 Luglio 2016
Rotork Schischek

Il colosso petrolifero colombiano Ecopetrol ha scelto di utilizzare gli attuatori elettrici RedMax di Rotork Schischek per le sue applicazioni in ambienti pericolosi, gli unici in grado di semplificare le analisi petrolchimiche. Sono già state installati 100 di questi prodotti

Ecopetrol, la più grande compagnia petrolchimica colombiana, specializzata nell’ambito dell’esplorazione, produzione e raffinazione nel settore Oil&Gas, ha scelto Rotork Schischek come partner per alcuni suoi importanti progetti.

In particolare, la compagnia, che utilizza la tecnologia della spettroscopia NIR per eseguire la determinazione quantitativa del contenuto degli idrocarburi, ha optato per gli attuatori compatti antideflagranti RedMax come soluzione affidabile per il processo di analisi petrolchimica.

Il procedimento, in pratica, separa gli idrocarburi in quattro gruppi chimici – alcani, idrocarburi aromatici, resine e asfalteni attraverso valvole a due e tre vie ad azionamento rapido.
Queste valvole sono utilizzate per raccogliere i campioni per le analisi e mantenere con precisione pressione, rotork-02flusso e temperatura.

Per eseguire correttamente l’operazione è essenziale che tutto avvenga in maniera molto rapida, altrimenti il campionamento non risulta preciso. Il tutto, all’interno di uno spazio ristretto, con alti livelli di pericolosità e bassi consumi di corrente. Ecco perché, dopo aver considerato alcune diverse soluzioni, Ecopetrol ha scelto l’attuatore elettrico di Rotork Schischek. Perché è l’unico in grado di rispondere a essere efficiente per le necessità di questo particolare processo.

La compagnia ha quindi installato quasi 100 attuatori RedMax con relativo hardware, certificati per operare in aree pericolose Zona 2 e 22, tenuta ambientale IP66 ed equipaggiati di alimentazione adattabile 24-240V CA/CC. Gli attuatori RedMax sono parte di una gamma di prodotti elettrici progettati da Rotork Schischek per applicazioni antideflagranti.

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

adriatic LNG potenziamento

GNL, Adriatic LNG torna operativo e aumenta la capacità di rigassificazione

Il terminale offshore di Rovigo ha ripreso l'immissione di gas in rete, con il ritorno alla piena operatività previsto entro...

MTP

MTP 2025: modularità e interoperabilità per una nuova industria di processo

Il 23 settembre a Milano il Consorzio PI Italia presenta MTP, lo standard che abilita l’ingegneria modulare e accelera il...

HMI

HMI per zona a rischio esplosione

Grazie al design modulare con solo un box per display e uno per l'elettronica, la nuova gamma di HMI ORCA...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda