Si rafforza la partnership tra Simplifhy ed Enapter

24 Luglio 2025
Simplifhy

Simplifhy ed Enapter annunciano l’attivazione di un nuovo progetto pilota per Comes Spa.

 

Simplifhy ha siglato un’importante core-partnership con il produttore tedesco di elettrolizzatori AEM Enapter. Il primo progetto congiunto della partnership riguarda la costruzione e la fornitura a Comes SpA, uno dei principali player industriali del Sud Italia, di un impianto in grado di produrre 50 Nm³ di idrogeno verde all’ora grazie alla tecnologia AEM di Enapter.

Il progetto è stato concepito in modalità fast-track e sarà sviluppato con il contributo di SOL Group – capofila dell’iniziativa – in qualità di EPC e full solution provider. Simplifhy, forte delle proprie competenze nell’integrazione di sistema, curerà il Balance of Plant (BOP), operando in sinergia attorno agli stack Enapter. 

Comes SpA è un’importante realtà industriale che opera nel settore dell’ingegneriacostruzione gestione di impianti industriali, con una presenza consolidata nel sud Italia. 

Questa iniziativa rappresenta un esempio significativo di come team esperti possano interagire efficacemente per guidare un cambiamento significativo verso un futuro più pulito sostenibile:

  • SOL Group è la capofila dell’iniziativa come principale EPC
  • Enapter sarà il fornitore della tecnologia per la produzione di idrogeno
  • Simplifhy curerà il Balance of Plant (BOP) operando in sinergia attorno agli stack Enapter.

 

Enapter e Simplifhy: una partnership strategica per la produzione di idrogeno verde

Nata nel 2022, la collaborazione tra Simplifhy ed Enapter si è evoluta fino a diventare una core-partnership strategica, basata su una visione condivisa, competenze complementari e obiettivi tangibili. Al centro di questa alleanza c’è l’obiettivo di realizzare impianti in Italia utilizzando le tecnologie AEM per produrre idrogeno verde in applicazioni industriali e in configurazioni decentralizzate.

Sin dalla sua fondazione, Simplifhy ha sviluppato forti capacità di integrazione personalizzata ed è riconosciuta nel mercato italiano per queste competenze. La strategia a lungo termine è quella di supportare i clienti industriali, istituzionali e residenziali nello sviluppo delle loro esigenze di decarbonizzazione

In particolare, in questi anni Simplifhy ha collaborato con Enapter ad alcuni importanti progetti:

  • Hydrogen Valley di Acerra, uno dei primi esempi italiani di filiera dell’idrogeno alimentata da fonti rinnovabili;
  • OMCD Tek Hub SpA (ex FILMS SpA), un impianto a idrogeno verde destinato a sostenere la produzione di polveri rigenerate di Metallo Duro;
  • PTTEP Technology and Innovation Centre, un sistema di stoccaggio containerizzato da 30 bar, interamente progettato in Italia, gestibile da remoto e destinato a un polo di innovazione energetica in Thailandia.

Inoltre, per rafforzare ulteriormente il proprio know-how, lo scorso marzo Simplifhy ha partecipato ad una formazione intensiva di due giorni presso il sito produttivo di Enapter a Pisa. In particolare, la sessione pratica dei due giorni di formazione si è concentrata sull’approfondimento delle procedure di assemblaggiotestingmanutenzione analisi delle performance dell’elettrolizzatore EL 4.1. Questo ha permesso all’azienda di acquisire le competenze necessarie per massimizzare sul campo l’affidabilità e l’efficienza dei sistemi Enapter.

 

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Goleniów vestas

Vestas acquisisce la fabbrica di pale onshore di Goleniów ed espande la sua presenza in Europa

Con il rafforzamento della presenza produttiva in Polonia e i nuovi investimenti a Taranto, Vestas consolida il suo impegno in...

LG Chem ed Enilive

Trasformare scarti e residui in combustibili sostenibili: LG Chem ed Enilive iniziano i lavori per le fondazioni del primo impianto HVO / SAF in Corea del Sud

LG-Eni BioRefining, joint venture tra LG Chem ed Enilive, avvierà dal 2027 un impianto per trattare circa 400.000 tonnellate di...

SMA Italia e Fortore

SMA Italia e Fortore Energia: un nuovo standard di eccellenza per oltre 100 MW di fotovoltaico nel Centro-Sud Italia

Qualità, servizi e know-how “made in EU” sono i driver dell’accordo tra le due realtà europee che contribuiscono alla continua...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda