SICK presenta FLOWSIC100

23 Aprile 2018
SICK_FLOWSIC100Flare

Misuratore di portata per gas torcia

 

FLOWSIC100 Flare di SICK è un dispositivo affidabile sia quando il flusso di gas è quasi impercettibile sia quando raggiunge repentinamente livelli elevati.

La sonda di misura è disegnata e sagomata per coprire un range di portate da 0,03 a 120 m/s senza generare turbolenze attorno al sensore. FLOWSIC100 Flare è molto accurato e, tramite il calcolo del peso molecolare del gas durante la misura, consente di individuare la provenienza di eventuali perdite, anche in aree esplosive.

Il sistema è disponibile in due versioni “cross duct”, una per piccoli diametri ed una per diametri superiori a 400mm o per gas che attenuano il segnale ultrasonico usato per la misura. È stata realizzata anche la versione su sonda, in acciaio inossidabile o in titanio, ermeticamente sigillata, per tutti quei casi in cui non è possibile o è sconsigliata l’installazione su due lati del collettore. Per ogni versione esiste un modello dotato di un meccanismo retraibile per installare o sostituire il dispositivo senza interrompere le attività produttive.

Tutti i dispositivi sono in grado di fornire le misure espresse sia in termini di massa sia di volume, assecondando la specifica esigenza. L’unità di controllo, capace di gestire fino a tre sistemi di misura contemporaneamente, si può porre fino a 1000m dal punto di misura e può essere installata anche all’esterno dell’area esplosiva. Infine, la funzionalità di diagnostica automatica individua e segnala prontamente situazioni anomale.

 

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Kurz

Come Kurz salvaguarda l’efficienza dei processi di ossidazione

Per affrontare questa problematica, la società americana Kurz Instruments ha sviluppato due soluzioni complementari che garantiscono un'ottimizzazione continua dei processi...

adriatic LNG potenziamento

GNL, Adriatic LNG torna operativo e aumenta la capacità di rigassificazione

Il terminale offshore di Rovigo ha ripreso l'immissione di gas in rete, con il ritorno alla piena operatività previsto entro...

MTP

MTP 2025: modularità e interoperabilità per una nuova industria di processo

Il 23 settembre a Milano il Consorzio PI Italia presenta MTP, lo standard che abilita l’ingegneria modulare e accelera il...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda