Sirmax accelera sulla produzione di compound autoestinguente negli Usa

8 Settembre 2023
Sirmax accelera sulla produzione di compound autoestinguente negli Usa

Sirmax North America, la filiale statunitense del gruppo italiano Sirmax, potenzia il business del compound flame retardant su base polipropilene e dedica a questo tipo di prodotto un’intera linea di produzione.

 

In risposta alla crescente domanda di prodotti resistenti al fuoco, SIRMAX North America – braccio americano del gruppo specializzato nella produzione di compound di polipropilene, compound da riciclo meccanico e bio-compound – ha messo a punto diverse formulazioni che rispondono alle più stringenti normative di settore per impedire la propagazione della fiamma, migliorando la sicurezza contro gli incendi in numerose applicazioni.

 

Si tratta di composti termoplastici all’interno dei quali vengono impiegati additivi flame retardant, ovvero sostanze chimiche progettate per ridurre la combustibilità dei pezzi finali su cui vengono impiegati. Questi speciali ingredienti, incorporati in polimeri plastici, agiscono in modo tale da ritardare la propagazione delle fiamme e ridurre la velocità di combustione. I compound con tali caratteristiche sono in grado di offrire una maggiore sicurezza contro gli incendi, proteggendo persone, strutture e beni materiali.

 

Inoltre, le formulazioni proposte da Sirmax sono progettate per essere a bassa tossicità, garantendo un impatto minimo sulla salute umana e sull’ambiente. La loro versatilità fa sì che essi possano essere utilizzati in una vasta gamma di applicazioni. L’applicabilità di questa tipologia di prodotti non si limita solo all’automotive. I prodotti autoestinguenti targati Sirmax sono utilizzati per costruire i basamenti o altri componenti sensibili degli elettrodomestici, come i piani cottura. Inoltre, contribuiscono alla realizzazione di coperture per caldaie o parti di power tools. Ovvero tutte quelle applicazioni che possono entrare a contatto con motori, centraline, parti elettroniche che possono essere punto di innesco per gli incendi.

 

“In questo segmento di mercato abbiamo raggiunto livelli di tecnologia e di ricerca importanti – dice Lorenzo Ferro, Country Manager di Sirmax North America –; il nostro impegno si traduce in prodotti affidabili e performanti che contribuiscono a garantire una maggiore sicurezza e protezione ai beni materiali e di conseguenza alle persone. Gli stabilimenti statunitensi del Gruppo Sirmax hanno un output complessivo di oltre 45mila tonnellate di PP compound con cariche minerali o rinforzati con fibra vetro, interamente dedicato al mercato nordamericano. Nell’ultimo anno le richieste dal mercato di compound flame retardant sono aumentate notevolmente. Quindi abbiamo preso la decisione di dedicare una delle cinque linee produttive alla sua produzione. Siamo quindi preparati ad affrontare questa nuova sfida di mercato e a rispondere ad ogni esigenza quantitativa si presenti”.

 

C’è un’altra caratteristica che amplia le possibilità di impiego dei compound flame retardant di Sirmax. A differenza di alcune alternative di prodotto, possono essere proposti già colorati e quindi personalizzati a seconda dei desiderata del cliente. Fattore importante nella progettazione del design del componente. La produzione di materiali speciali autoestinguenti è stata potenziata non solo negli Stati Uniti, ma anche negli stabilimenti polacchi di Sirmax Group. Questo a conferma che la richiesta del mercato è in aumento sia nel continente americano sia in Europa.

 

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Saipem offshore

Saipem si aggiudica due nuovi contratti offshore da 850 milioni di euro

Il primo accordo riguarda un giacimento di Oil&Gas situato nell’offshore della Costa d'Avorio, mentre il...

Guide lineari nsk

Tecnologia di movimento ad altissima scorrevolezza per le guide lineari di NSK

Le caratteristiche di basso attrito e fluidità di scorrimento delle guide lineari ne fanno un componente prezioso per tutti i...

SAVE 2023

La nuova edizione di SAVE 2023 è all’orizzonte

Il 18 e il 19 ottobre alla fiera di Verona torna in scena SAVE, Mostra Convegno delle Soluzioni e Applicazioni...

Share This