Evolite F1050 di Solvay

30 Aprile 2018
Evolite F1050

Presentazione alla Offshore Technology Conference (OTC) del nuovo nastro per la produzione di tubi ad alte prestazioni in uso su applicazioni petrolifere e di gas offshore impegnative 

 

Solvay lancia Evolite F1050, un primo materiale composito termoplastico ad alte prestazioni con rinforzo continuo in fibra di carbonio per applicazioni petrolifere e di gas offshore impegnative.
Evolite F1050 è un nastro unidirezionale che unisce la riconosciuta eccellente resistenza chimica e termica del Solef  ®  PVDF alle intrinseche prestazioni ad alta resistenza della fibra di carbonio.
Evolite F1050 offre le prestazioni e la facilità di elaborazione richieste dall’industria petrolifera e del gas, come: combinazione eccezionale di resistenza meccanica e chimica, applicazioni ad alta temperatura, compatibilità con i processi Automated Tape Laying (ATL).
I materiali compositi termoplastici sono un elemento chiave della strategia di crescita di Solvay, facendo leva sull’integrazione verticale del gruppo nei polimeri speciali e nella tecnologia e nelle competenze avanzate dei materiali compositi in fibra di carbonio.
Grazie al suo ampio portafoglio e alle profonde conoscenze tecniche, Solvay è in una posizione unica per offrire compositi termoplastici avanzati per soddisfare le sfide del settore più esigenti.
Evolite F1050 è il primo in un portafoglio di prodotti che consentirà di ridurre le soluzioni totali di costi di installazione per gli operatori di petrolio e gas attraverso la riduzione del peso che offre.
Fonte: Solvay 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Kurz

Come Kurz salvaguarda l’efficienza dei processi di ossidazione

Per affrontare questa problematica, la società americana Kurz Instruments ha sviluppato due soluzioni complementari che garantiscono un'ottimizzazione continua dei processi...

adriatic LNG potenziamento

GNL, Adriatic LNG torna operativo e aumenta la capacità di rigassificazione

Il terminale offshore di Rovigo ha ripreso l'immissione di gas in rete, con il ritorno alla piena operatività previsto entro...

MTP

MTP 2025: modularità e interoperabilità per una nuova industria di processo

Il 23 settembre a Milano il Consorzio PI Italia presenta MTP, lo standard che abilita l’ingegneria modulare e accelera il...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda