Solvay Performance Polyamides presenta Technyl® Blue

16 Novembre 2017

La gamma prodotti leader proposta per il thermal management e l’alta resistenza agli agli agenti chimici

 

Solvay Performance Polyamides presenta la gamma Technyl® Blue, una famiglia di materiali stabilizzati al calore proposti per applicazioni in contatto con liquido di raffreddamento motore, che combinano eccellente resistenza all’idrolisi con un’alta resistenza all’invecchiamento termico in presenza di miscele acqua/glicole più aggressive.

Sviluppato lavorando sui consolidati punti di forza della serie Technyl® 34NG, Technyl® Blue fa parte di una vasta serie di prodotti che offrono una resistenza all’idrolisi dal 15 al 60 per cento superiore a quella delle poliammidi 66 (PA66) standard. La gamma comprende anche un nuovo tecnopolimero, che fornisce resistenza ai sali antighiaccio utilizzati sulla pavimentazione stradale nelle regioni fredde. La serie Technyl® Blue è ideale per applicazioni  critiche quali  radiatori e serbatoi, moduli  filtro olio e scambiatori di calore utilizzati nei sistemi di ricircolo dei gas di scarico (EGR),.

Solvay Performance Polyamides presenta Technyl® Blue“I componenti progettati e prodotti con Technyl® Blue offrono  una maggiore resistenza al glicole in temperatura e ai sali antighiaccio in condizioni estreme,” spiega James Mitchell, Automotive Market Director della Global Business Unit Performance Polyamides di Solvay. “La nostra nuova gamma prodotti offre una migliore alta fluidità , un’eccellente aspetto superficiale e una superiore processabilità, rispetto alle soluzioni oggi presenti sul mercato”

I principali costruttori e Tier1 del settore automobilistico fanno già affidamento sul Technyl® Blue e stanno attualmente valutando questi materiali per componenti critici, come i corpi termostato e le elettropompe .

Solvay Performance Polyamides assiste i clienti con una serie completa di servizi tecnici studiati per accelerare il “time to market” di nuove applicazioni, dalla caratterizzazione avanzata dei materiali alla validazione dell’applicazione. Questa offerta comprende la simulazione predittiva attraverso MMI® Technyl® Design1, lo stampaggio in 3D di prototipi funzionali a base di polveri di PA6 Sinterline®, come pure le prove sui  pezzi stampati nei centri di validazione APT® Technyl®.

Fonte Solvay

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Manutenzione predittiva nell'industria chimica: come l'IA trasforma la gestione dei sistemi idraulici

Nel panorama industriale contemporaneo, la digitalizzazione dei processi produttivi rappresenta una necessità strategica per mantenere la competitività. L'intelligenza artificiale emerge...

SGD Pharma acquisisce Alphial

Alphial Srl entra a far parte di SGD Pharma

Il gruppo francese rafforza la presenza in Europa e la sua leadership globale nel packaging in vetro tubolare con l'acquisizione...

Tillmanns IMCD

IMCD acquisisce Tillmanns per rafforzare ulteriormente la sua presenza in Italia

L'operazione rappresenta un'importante scelta strategica per IMCD, che cresce in dimensioni e presenza sul mercato italiano, grazie anche al valore,...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda