Sostenibilità: firmato un protocollo tra ENEA e Confcommercio

30 Aprile 2018
protocollo tra ENEA e Confcommercio

L’accordo, dalla durata quadriennale, con l’integrazione delle competenze di ENEA e Confcommercio per realizzare progetti comuni nei settori strategici per lo sviluppo urbano e territoriale

 

Realizzare attività di studio, formazione, informazione e analisi sui temi dell’uso efficiente delle risorse e della riqualificazione energetica. È questo l’obiettivo del Protocollo d’intesa firmato a Roma dal presidente dell’ENEA Federico Testa e dal presidente di Confcommercio Carlo Sangalli.
L’accordo, dalla durata quadriennale, intende favorire l’integrazione delle competenze di ENEA e Confcommercio per realizzare progetti comuni nei settori strategici per lo sviluppo urbano e territoriale. In quest’ottica la collaborazione riguarderà, tra le altre aree tematiche, il turismo sostenibile, le attività di diagnosi e riqualificazione energetica e il supporto alla redazione di bandi e al reperimento di finanziamenti. L’accordo inoltre prevede di incentivare la transizione verso un modello di economia circolare attraverso
un impegno operativo sul tema dell’uso efficiente delle risorse che include il ciclo dei rifiuti, la gestione sostenibile della risorsa idrica e il recupero di materie prime dai rifiuti degli apparecchi elettronici. In questo quadro in particolare ENEA si impegna a fornire risorse umane, tecnologie e servizi, ma anche a supportare Confcommercio per le attività di
formazione e informazione e a condividere competenze utili per individuare esigenze ed opportunità di innovazione tecnologica.
L’accordo oltre ad avere un ruolo nella lotta al cambiamento climatico e al perseguimento di uno sviluppo sostenibile costituisce anche una leva per il rilancio delle occupazioni connesse e per la creazione di una nuova imprenditorialità
Fonte: ENEA

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

SWRO 50C

Trattamento mobile dell’acqua di mare: l’unità SWRO 50C potenzia la capacità di risposta di Mobile Water Solutions

Mobile Water Solutions dispone del SWRO 50C, un'unità ad osmosi inversa per acqua mare containerizzata e ad alte prestazioni, progettata...

Muggiano

Tra innovazione e sostenibilità: visita all’impianto A2A di selezione e recupero plastica di Muggiano

Alla scoperta del processo avanzato di riciclo della plastica che riduce l’impatto ambientale e promuove l’economia circolare.

Ab ed Elevion

Elevion Group e AB insieme per cinque nuovi impianti di biometano in Italia: riduzione attesa 50.000 ton di CO2 emessa

L’obiettivo è raggiungere una produzione oraria di 5.400 Smc di biometano entro il 2026, pari a 42,5 milioni di Smc/anno,...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda