Sostenibilità: firmato un protocollo tra ENEA e Confcommercio

30 Aprile 2018
protocollo tra ENEA e Confcommercio

L’accordo, dalla durata quadriennale, con l’integrazione delle competenze di ENEA e Confcommercio per realizzare progetti comuni nei settori strategici per lo sviluppo urbano e territoriale

 

Realizzare attività di studio, formazione, informazione e analisi sui temi dell’uso efficiente delle risorse e della riqualificazione energetica. È questo l’obiettivo del Protocollo d’intesa firmato a Roma dal presidente dell’ENEA Federico Testa e dal presidente di Confcommercio Carlo Sangalli.
L’accordo, dalla durata quadriennale, intende favorire l’integrazione delle competenze di ENEA e Confcommercio per realizzare progetti comuni nei settori strategici per lo sviluppo urbano e territoriale. In quest’ottica la collaborazione riguarderà, tra le altre aree tematiche, il turismo sostenibile, le attività di diagnosi e riqualificazione energetica e il supporto alla redazione di bandi e al reperimento di finanziamenti. L’accordo inoltre prevede di incentivare la transizione verso un modello di economia circolare attraverso
un impegno operativo sul tema dell’uso efficiente delle risorse che include il ciclo dei rifiuti, la gestione sostenibile della risorsa idrica e il recupero di materie prime dai rifiuti degli apparecchi elettronici. In questo quadro in particolare ENEA si impegna a fornire risorse umane, tecnologie e servizi, ma anche a supportare Confcommercio per le attività di
formazione e informazione e a condividere competenze utili per individuare esigenze ed opportunità di innovazione tecnologica.
L’accordo oltre ad avere un ruolo nella lotta al cambiamento climatico e al perseguimento di uno sviluppo sostenibile costituisce anche una leva per il rilancio delle occupazioni connesse e per la creazione di una nuova imprenditorialità
Fonte: ENEA

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ecomondo 2025

Ecomondo 2025, l’edizione più internazionale di sempre: la sostenibilità guida il futuro globale

Nell'edizione 2025 +7% di presenze totali, salgono del 10% quelle estere. La visita del ministro Pichetto Fratin: “Ecomondo simbolo di...

cogei marcianise

Cogei consolida la sua crescita e accelera la transizione ecologica

Biometano dai fanghi, presentati i piani di crescita e i nuovi progetti per la gestione responsabile delle acque reflue all’insegna...

moonrise dolomiti rpet

Aliplast e Imbotex insieme per una filiera tessile Made in Italy più sostenibile con MOONRISE® Dolomiti rPET

Ogni tonnellata di fibra corrisponde al recupero di circa 40.000 bottiglie in PET, contribuendo così alla salvaguardia dell’ecosistema alpino.

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda