SPS Italia e le Soluzioni per il mondo Chimico Industriale

15 Giugno 2023
sps

Ad SPS Italia 2023 – smart production solutions, abbiamo incontrato Donald Wich, Managing Director di Messe Frankfurt Italia per approfondire le novità presenti e future della fiera, e intervistato alcuni espositori leader presenti alla manifestazione.

 

L’AD di Messe Frankfurt Italia, ente organizzatore della fiera, ci ha parlato della centralità di SPS Italia per il panorama industriale italiano, delle proposte per il mondo chimico disponibili in fiera e dei numeri di quest’anno e dei grandi progetti per il futuro della manifestazione. 

 

Il fulcro di SPS Italia – spiega Donald Wich – sono i processi trasformazione industriale nell’ambito dell’automazione e della digitalizzazione, che negli anni si sono evoluti nel concetto di Industry 4.0 e di sostenibilità, tema protagonista di questa undicesima edizione.

Non a caso l’area Sustainable Innovation è stata la novità del District 4.0, spazio dedicato alle tecnologie innovative dalla digital automation alla robotica, fino alle proposte per la trasformazione dei processi industriali, che ha debuttato ad SPS Italia 2022.

In termini di numeri, l’edizione di quest’anno è cresciuta sopra la soglia della scorsa SPS Italia, sia per quanto riguarda gli espositori, sia per i visitatori, a dimostrazione che i trend legati alla sostenibilità ed all’innovazione rispondono alle necessità dell’industria italiana.

Nata 30 anni fa in Germania, la manifestazione è presente nel nostro Paese da 13 anni e ha raggiunto una maturità tale che Wich ci svela il suo imminente sbarco negli Stati Uniti

Oltre all’organizzatore della fiera, durante SPS Italia 2023 abbiamo avuto il piacere di intervistare alcuni dei protagonisti dell’evento. Le video interviste di Vega Italia, Consorzio PROFIBUS e PROFINET Italia, Cluster Reply, Turck Banner, Sick, Emerson Discrete Automation saranno presto disponibili su IndustryChemistry.com.

 

Qui di seguito potete visualizzare l’intervista

 

 

 

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

versalis e acea ambiente

Versalis e Acea Ambiente firmano un accordo per promuovere il riciclo avanzato delle plastiche

L’obiettivo condiviso è sviluppare una filiera industriale integrata capace di produrre plastiche riciclate di alta qualità, anche grazie a eventuali investimenti...

riciclo dei PAP

Inaugurato il primo impianto dimostrativo i-Foria Italia per il riciclo dei prodotti assorbenti per la persona (PAP)

Prende forma un’infrastruttura strategica che posiziona l’Italia come primo Paese al mondo ad avviare una filiera industriale certificata per il riciclo...

Merck acquisisce Ohtuvayre

Merck acquisisce Verona Pharma per 10 miliardi di dollari, ampliando il suo portafoglio con Ohtuvayre® (ensifentrina)

L'acquisizione della società biotecnologica britannica è in linea con la strategia di sviluppo aziendale di Merck e amplia la pipeline...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda