Uno strumento portatile non intrusivo per misurare portata ed energia termica

27 Giugno 2023
strumento

In questi anni si è fatta sempre più stringente la reale necessità di aumentare l’efficienza nell’utilizzo dell’energia sia nel settore civile che in quello industriale.

 

In questo panorama prende sempre più quota l’impiego di strumenti di misura della portata e dell’energia termica che devono essere flessibili (magari portatili, per fare verifiche prima e dopo l’ottimizzazione degli impianti) semplici da installare e soprattutto affidabili e precisi.

 

 

Tra questi spicca il misuratore ad ultrasuoni F/G601-CA ENERGY: si tratta di un misuratore portatile, prodotto dalla multinazionale tedesca Flexim e distribuito in Italia da Ital Control Meters, in grado di misurare sia la portata che l’energia termica di liquidi e gas.

Lo strumento è basato sulla tecnica ad ultrasuoni non intrusiva: tutti i componenti sono montati all’esterno della tubazione, pertanto non sono necessari fermi impianti e fori alle tubazioni, con conseguente risparmio di tempi, costi ed operando in totale sicurezza. Con la tecnologia clamp-on, pressioni, temperature, fluidi aggressivi e materiali non rappresentano quindi un problema. Il convertitore elettronico che fa la misura della portata e riceve l’informazione della temperatura è anche il contatore di energia termica.

F/G601-CA- ENERGY viene fornito in una robusta valigetta facilmente trasportabile. É una soluzione semplice, affidabile e sicura, un valido supporto per tutti gli impianti industriali che vogliono operare in modo più efficiente e redditizio.

Per ulteriori informazioni: info@italcontrol.it

 

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

As Sufun totalenergies

TotalEnergies e Aljomaih Energy & Water si aggiudicano un progetto solare da 400 MW in Arabia Saudita

Il consorzio composto dalla francese TotalEnergies e dallo sviluppatore saudita Aljomaih Energy & Water (AEW) si è aggiudicato, a seguito...

Intesa ANIMP ENEA

Intesa ANIMP-ENEA per accelerare sul nuovo nucleare

La collaborazione valorizza il know-how della filiera impiantistica italiana nello sviluppo di tecnologie nucleari di nuova generazione.

upgrade centrale di San Severo

Ansaldo Energia completa con successo l'upgrading della centrale Alpiq di San Severo

L'impianto rafforza il proprio ruolo di asset flessibile e altamente efficiente a supporto della sicurezza elettrica nazionale e della transizione...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda