Tecnimont, impianti di LDPE grazie alla digitalizzazione

15 Aprile 2020
Tecnimont

Ulteriori aggiudicazioni da parte di clienti d’eccellenza, tra cui Borealis e Lukoil per studi di fattibilità, FEED e servizi di ingegneria di dettaglio. Tutto questo grazie anche alla Digital Advantage Smart Platform

 

Maire Tecnimont S.p.A. annuncia che la controllata Tecnimont S.p.A. ha ottenuto riconoscimenti per un importo complessivo di circa 10 milioni di USD per servizi di ingegneria ad alto contenuto tecnologico e studi di fattibilità nel settore petrolchimico in Corea, Federazione Russa e India.

 

In particolare, Tecnimont ha firmato un contratto per lo sviluppo del FEED (front end engineering design) e la conseguente ingegneria di dettaglio per la sezione ad Alta Pressione di un impianto di polietilene a bassa densità (LDPE) da realizzare in Corea per una delle maggiori aziende energetiche e chimiche dell’Asia Pacifico, la quale sta sviluppando un nuovo complesso petrolchimico integrato. Grazie al suo know-how tecnologico, Maire Tecnimont consolida la sua leadership di mercato nell’ingegneria e nella costruzione di impianti di polietilene a bassa densità in tutto il mondo.

Le aggiudicazioni comprendono anche due studi di fattibilità, uno per una nuova Unità di Polipropilene in India per Borealis AG e l’altro per un’ulteriore linea di Acrilonitrile nella Federazione Russa per Lukoil OOO Saratovorgsinetz.

Pierroberto Folgiero, Maire Tecnimont Group CEO, ha commentato: “Queste aggiudicazioni confermano che il nostro Gruppo sta portando avanti le sue attività grazie all’impegno di ogni singolo collega e al beneficio derivante dalla rapida adozione della nostra Digital Advantage Smart Platform“. Il Gruppo ha lanciato nel 2015 il suo programma “Digital Advantage” che ha portato progressivamente alla completa digitalizzazione dei propri processi e che sta consentendo una collaborazione avanzata tra i suoi professionisti e partner, indipendentemente dalla loro postazione di lavoro fisica.

Maire Tecnimont è stata tra i primi ad adottare nel suo settore le migliori tecnologie ICT che consentono il full cloud e la virtualizzazione dell’infrastruttura del Gruppo, al fine di svolgere da remoto non solo le attività di progettazione e operative (BIM, modellazione 3D completa e soluzioni AWP per ottimizzare ingegneria e costruzione, ma anche amministrazione, finanza e controllo, procurement e gestione delle risorse umane).

Questo programma di trasformazione ha permesso a Maire Tecnimont di affrontare la situazione attuale con un approccio flessibile. Attualmente, circa 5.000 persone in tutto il mondo appartenenti ai centri di ingegneria di Milano, Roma, Mumbai (India), Mosca (Russia), Sittard (Paesi Bassi), Braunschweig (Germania), Houston (USA) continuano a svolgere il loro lavoro da casa, coordinandosi con i team di progetto multilocalizzati.

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Terranova Srl

Esperienze e soluzioni per tutte le industrie di processo: la storia di Terranova® Srl

Terranova Srl, storica azienda italiana che riunisce i marchi Valcom, Spriano e Tecnomatic, ha aperto le porte alla stampa per...

Il laboratorio centralizzato: attività e competenze con “ActiveLIMS”

Si terrà giovedì 16 ottobre alle ore 11.00 il webinar di Polisystem Informatica, realizzato in collaborazione con IndustryChemistry, sulle nuove...

riciclo dei polimeri solfonici

Syensqo è pioniere di un'innovativa tecnologia di riciclo chimico di tecnopolimeri a base sulfonica

Il nuovo processo proprietario depolimerizza in modo efficiente i polimeri sulfonici per ottenere monomeri di materie prime purificate, consentendo la...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda