La termografia non avrà più segreti grazie ai corsi di formazione di FLIR Systems

2 Agosto 2016
corsi di formazione di FLIR Systems

Obiettivo generale dei corsi di formazione organizzati dalL’Infrared Training Center di FLIR Systems è quello di offrire una preparazione generalizzata e dare a chi partecipa anche la possibilità di sostenere un esame di certificazione, in conformità con gli standard nazionali o internazionali

 

Per gli operatori termografici è essenziali rimanere sempre aggiornati. Per questo motivo l’ITC- Infrared Training Center di FLIR Systems, organizza dei corsi di formazione specifici, sia introduttivi sia di certificazione, a cura di docenti ed esperti in possesso di qualifiche ASNT, EPRI, EN, BINDT e ISO.

I corsi sono studiati per rispondere alle diverse esigenze degli addetti, soddisfacendo sia chi si affaccia per la prima volta alle novità della materia, sia chi, invece, ha già una conoscenza avanzata di questa tecnologia e vuole confrontarsi direttamente con i docenti. Lo scopo del centro creato dalL’azienda leader nel settore della termografia a infrarossi è infatti garantire una preparazione generalizzata, offrendo a chi lo desidera la possibilità di ottenere una certificazione in conformità con gli standard nazionali e/o internazionali, superando un apposito esame.

Per tutti gli interessati esiste una vera e propria community (all’indirizzo http://www.infraredtraining.com) in cui è possibile proporre le proprie idee e chiedere pareri e consigli sul forum, leggere la newsletter mensile e ricevere informazioni sulle ultime novità che riguardano la termografia a infrarossi. Tutto a cura di ITC.

Approfondire la propria conoscenza dell’apparecchio che si utilizza e conoscerne i limiti, accrescere conoscenze e competenze, sapere che la termografia ha applicazioni in campi anche molto diversi e imparare a leggere un’immagine termica. Questi sono solo alcuni dei motivi per cui è essenziale, per gli operatori, frequentare corsi di aggiornamento e perfezionamento, come ha confermato anche Roberto Rinaldi, Manager ITC EMEA South East.

 

flir-02

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Liverpool Bay CCS -saipem 10000

Saipem, da Eni un contratto per la cattura e lo stoccaggio permanente di CO2 nel Regno Unito

Liverpool Bay CCS servirà il polo industriale HyNet, situato in uno dei distretti industriali a più alto consumo energetico del...

inego isab

Idrogeno verde: accordo Isab, Enego e Axpo per Hynego, un progetto da 200 milioni in Sicilia

Hynego, presentato a Catania in occasione di Ecomed Green Expo del Mediterraneo, prevede la realizzazione di un impianto che fornirà...

Pegasus SGI

Hydroalp e KHIMOD insieme per lo sviluppo di Pegasus

L’iniziativa su scala industriale, promossa da SGI, mira a produrre gas metano 100% rinnovabile a Guglionesi, in provincia di Campobasso,...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda