Terranova partner strategico per la misura di livello nello stoccaggio di fluidi

4 Aprile 2022
Terranova partner strategico per la misura di livello nello stoccaggio di fluidi

Il gruppo Terranova si propone come partner strategico per la misura di livello di parchi serbatoi dedicati allo stoccaggio di fluidi per mezzo del sistema di monitoraggio, configurazione e programmazione remota HMI marchiato Valcom.

 

HMI visualizza in tempo reale tutte le variabili di qualsivoglia processo collegate, consentendo di implementare le funzioni di data-logging e alarm-setting, indispensabili per monitorare i trend e prevenire situazioni di troppo vuoto o troppo pieno; calcolo dei volumi e masse totali nei serbatoi.

 

 

I benefici che derivano dal sistema di monitoraggio con HMI e strumentazione da campo fornito da Valcom sono diversi: adeguamento di sistemi tradizionali a sistemi a elevata tecnologia con prezzi vantaggiosi, abbattimento dei costi di installazione in casi di impiego di strumentazione HART, compatibilità ‘strumento da campo – visualizzatore’ garantita e testata in fase di produzione, monitoraggio e variazione parametri di configurazione effettuata comodamente da PC, insieme ad una flessibilità straordinaria.

 

Dal punto di vista degli ingressi disponibili, la flessibilità sarà massima, aggiungendo al Loop collegamento bus HART, ingressi analogici standard 4-20 mA e ingressi ON/OFF.

Questo prodotto è disponibile in tre differenti versioni:

  • Solo HART®: connessione fino a 30 trasmettitori compatibili HART®;
  • Mista: connessione fino a 30 trasmettitori compatibili HART® e 12 interruttori tipo ON/OFF;
  • ON/OFF: connessione fino a 16 interruttori tipo ON/OFF.

Per le uscite invece, accanto allo standard TCP/IP, compariranno lo standard Modbus RS485, il modulo OCP e uscite digitali addizionali.

Lo strumento risulterà estremamente versatile, permettendo la massima customizzazione in funzione del processo da monitorare.

 

La necessità di maggiore controllo e maggiore flessibilità, trovano in Valcom il partner di confronto ideale.

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

green fox gnl

Green Fox, a Pesaro un investimento privato di 50 milioni per valorizzare le potenzialità del GNL

Pesaro è protagonista della transizione energetica italiana con un grande progetto di riqualificazione del territorio per produrre energia autonoma, green...

IVS Valve Industry think tank

La filiera delle valvole riunita per la settima edizione di IVS Valve Industry Think Tank

Il convegno ha messo al centro l’evoluzione delle conoscenze, le tecnologie emergenti e le opportunità offerte da nuovi mercati applicativi come...

nuovo compressore Safe

SAFE presenta il nuovo compressore a vite per applicazioni nei segmenti biogas e biometano

Efficienza, robustezza, grandi portate e integrazione “plug & play”: le novità presentate in anteprima ad Ecomondo 2025.

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda