Total rinnova la sua più grande piattaforma in Europa

8 Febbraio 2018
Total rinnova la sua più grande piattaforma in Europa

Belgio: Total completa l’ammodernamento della sua più grande piattaforma di raffinazione e petrolchimica in Europa

 

Total ha inaugurato negli ultimi mesi le nuove unità nella sua piattaforma integrata di raffinazione e petrolchimica di Anversa. Questo evento segna il completamento del programma di aggiornamento lanciato nel 2013, per una delle più grandi ed efficienti piattaforme integrate di raffinazione e petrolchimica in Europa. La società ha infatti investito oltre 1 miliardo di euro per migliorare ulteriormente la competitività di questo importante sito situato nel cuore dei principali mercati europei.

In particolare sono stati completati due progetti chiave: un investimento in un nuovo complesso di raffinazione per la conversione di olio combustibile pesante in prodotti leggeri a basso tenore di zolfo; è stata aumentata la flessibilità dello steam cracker per massimizzare il trattamento di cariche a basso costo.

“Questo progetto di primaria importanza è un esempio concreto della nostra strategia, che consiste nel rafforzare costantemente la competitività industriale delle nostre principali piattaforme integrate per posizionarle tra le migliori del settore”, ha spiegato Bernard Pinatel, Presidente di Total Refining & Chemicals. “Allo stesso tempo illustra anche la nostra ambizione nel settori petrolchimico dove puntiamo a capitalizzare la crescita del mercato producendo materie prime a basso costo. Gli steam cracker di Anversa saranno ora in grado di trattare fino al 60% di cariche ottenute dal gas, che sono più economiche della nafta, ottenuta dal petrolio”.

Total lo scorso agosto ha anche annunciato un progetto logistico per collegare la piattaforma al terminal di stoccaggio adiacente tramite una nuova pipeline e l’espansione delle capacità del terminal al fine massimizzare il valore del prodotto.

 

La piattaforma di raffinazione e petrolchimica di Anversa

Situato nella zona portuale della città, l’impianto di Anversa ha tre siti di produzione che formano una piattaforma integrata di raffinazione e petrolchimica, che processa 338.000 barili di petrolio al giorno e 1,1 milioni di tonnellate di etilene all’anno. Il complesso produce vari prodotti petroliferi, come benzina, GPL, diesel, olio combustibile pesante e carburante per aerei. Produce anche prodotti chimici di base – olefine, frazioni C4 e idrocarburi aromatici – alcuni dei quali sono utilizzati per produrre polimero quale il polietilene ad alta densità. I suoi derivati sono utilizzati in una serie di applicazioni industriali e di consumo, come imballaggi e componenti automobilistici.

Fonte Total E&P Italia

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

oldrati

Oldrati Group rafforza la presenza in Turchia

Oldrati Group, presente a livello internazionale con 14 stabilimenti e 1700 dipendenti in tutto il mondo, avvia il secondo stabilimento...

aromatici

Collaborazione per la produzione di prodotti chimici aromatici circolari

BioBTX BV e Agilyx ASA hanno stretto una collaborazione per esplorare lo scale-up della tecnologia per la produzione di sostanze...

eFining

eFining™ di Honeywell UOP: la tecnologia per carburanti aerei sostenibili

eFining può ridurre le emissioni di gas serra (GHG) dell’88% rispetto al carburante per aerei tradizionale. HIF Global intende utilizzare...

Share This