Trasporto eccezionale di Mammoet per la New York Wheel

22 Settembre 2016
New York Wheel

Mammoet Italy – parte del Gruppo mondiale specializzato nelle operazioni di sollevamento e trasporto – ha trasportato quattro enormi gambe della Grande Ruota panoramica di New York, attualmente in fase di costruzione, dal luogo di produzione all’imbarco presso il porto di Ravenna

 

Mammoet Italy ha realizzato una fase di una grande commessa che la Casa madre si è recentemente aggiudicata, relativa alla costruzione della New York Wheel, un’immensa ruota panoramica che vedrà la luce nella metropoli americana. La società italiana del Gruppo Mammoet ha effettuato il trasporto di quattro gambe (delle otto) della ruota dal luogo di produzione all’imbarco al porto di Ravenna.

Queste gambe hanno dimensioni enormi (diametro di 6 metri e lunghezza di 42) e forma tubolare e sono state prodotte in acciaio a elevata resistenza. Ciascuna pesa ben 234 tonnellate. Le operazioni di trasporto dalla società produttrice Walter Tosto al porto sono state realizzate mediante due treni paralleli di carrelli autopropulsi SPMT, ciascuno da 20 assi. Il percorso affrontato è stato di circa due chilometri. Le rimanenti quattro gambe sono state prodotte sempre dalla Walter Tosto a Chieti Scalo e trasportate poi al porto di Ortona. Nel nostro Paese sono stati dunque realizzati componenti in acciaio del peso di circa 1.500 tonnellate.

Mammoet ha ottenuto la commessa relativa alla New York Wheel nel 2014 e per questo importante lavoro ha realizzato una joint venture con Starneth BV, società olandese di engineering che si è occupata della progettazione e della costruzione della ruota panoramica.

Quando verrà completata nel corso del prossimo anno, la ruota sarà la più grande struttura di questo tipo in tutto il mondo, con un’altezza pari a 190 metri e mezzo e un diametro di circa 183 metri. Avrà 36 cabine, ciascuna in grado di contenere 40 persone. Ogni giro avrà la durata di 38 minuti e consentirà ai visitatori di ammirare la città di New York in un modo assolutamente nuovo. Si prevede che saliranno sulla New York Wheel circa 30mila persone ogni giorno.

 

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Henkel Adhesive Technologies

Henkel Adhesive Technologies lancia una nuova generazione di adesivi LOCTITE LED per l’assemblaggio di dispositivi medicali

La nostra redazione è stata ospite di Henkel che ha aperto le porte alla stampa per mostrare le nuove soluzioni...

acquisizione di Notedome coim

COIM e Manali Petrochemicals, accordo vincolante per l'acquisizione di Notedome Ltd

COIM rafforza la sua presenza internazionale nel settore dei sistemi poliuretanici e amplia ulteriormente la sua capacità di prodotti e...

next n nextchem

NEXTCHEM si aggiudica da newcleo un contratto di servizi di ingegneria del valore di 70 milioni di euro e lancia NEXT-N

Con questo primo contratto NEXT-N lavorerà con newcleo per realizzare il basic design della conventional island e del balance of...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda