Global ManuChem 2024, Berlino (Germany)

6 - 8 Marzo 2024

Global ManuChem



INFO E DETTAGLI

Luogo
Maritim proArte Hotel Berlin, Berlino, Germania

L’evento di riferimento per tutti i produttori chimici d’Europa torna a Berlino!

L’evento leader nel settore della produzione chimica riunirà più di 250 decisori di alto livello provenienti dai settori della produzione, della supply chain e dell’ingegneria dell’industria chimica. Partecipate subito e discutete di ottimizzazione dei processi, produzione digitale e strategie di eccellenza con i vostri colleghi del settore.

Il networking di alto livello incontra un concentrato di competenze: Global ManuChem offre numerose opportunità di networking per entrare in conversazione con relatori, partecipanti, moderatori e fornitori di soluzioni. Per garantire che possiate discutere i vostri interessi specifici in modo mirato e fare networking in modo appropriato, sono già in atto processi di matching selezionati in anticipo. Partecipate allo scambio diretto con numerosi dirigenti di aziende rinomate, invitati personalmente e accuratamente selezionati, e discutete insieme le migliori pratiche, le tendenze, i progetti e le problematiche attuali del vostro settore o spianate la strada per una pianificazione a lungo termine: questo è il significato del Global ManuChem Strategies.

 

Key Topics di Global ManuChem 2024

  • IIoT e fabbrica intelligente: Quali sono le maggiori opportunità e insidie per l’Industria 4.0 e la trasformazione digitale nella produzione chimica?
  • Sostenibilità: come integrare la sostenibilità come principio guida nella produzione chimica?
  • Gestione della forza lavoro e Talend: Quali sono le migliori pratiche per coinvolgere tutte le persone nel viaggio e per una gestione del cambiamento trasversale e olistica?
  • Efficienza energetica e ottimizzazione dei costi: Quali strade prenderanno le iniziative di efficienza energetica e di sicurezza delle forniture nella produzione chimica nei prossimi mesi?
  • Valutazione degli impianti: Quanto sono fattibili le valutazioni digitali degli impianti e su quali nuove strategie e tecnologie è meglio investire?
  • Advanced Manfacturing IT: come funziona il cloud come abilitatore e acceleratore della digitalizzazione nella produzione chimica?
  • Nuove tecnologie e implementazione operativa: Come gestire al meglio le capacità tecnologiche emergenti, l’integrazione delle applicazioni e la scalabilità globale dei concetti?
  • APM e RCM: Quali sono le nuove tendenze nel monitoraggio delle prestazioni degli impianti e degli asset e nella manutenzione incentrata sull’affidabilità?
  • Eccellenza nella manutenzione: Quali sono le misure di manutenzione predittive e orientate al valore per il settore?
  • Impronta di carbonio: Come si possono utilizzare i dati di produzione in tutti i siti operativi per ottimizzare l’impronta di carbonio?
  • Cybersecurity industriale: come pensare alla digitalizzazione e alla sicurezza insieme e come può essere un’implementazione ottimale a livello aziendale?

 

REGISTRATI ORA

 

© Riproduzione riservata
Share This