La rivoluzione della tecnologia a ultrasuoni

18 Giugno 2018
flow sick

Il misuratore di portata gas a ultrasuoni FLOWSIC600-XT di SICK rappresenta la straordinaria evoluzione del FLOWSIC600, già caratterizzato da notevoli prestazioni di misura

 

FLOWSIC600-XT di SICK stabilisce nuovi standard nel suo segmento di mercato. Disponibile in quattro varianti, il misuratore di portata gas a ultrasuoni può accettare qualsiasi sfida, sia che venga utilizzato come dispositivo stand-alone sia come parte integrante di un sistema di misura e, in entrambi i casi, fornisce prestazioni di misura ottimali.

 

Il nuovo FLOWSIC600-XT, oltre a garantire robustezza, affidabilità e stabilità nel tempo a lungo termine in condizioni ambientali estreme come il FLOWSIC600, è ora disponibile in quattro varianti con caratteristiche tecniche di utilizzo impareggiabili e senza precedenti. Durante tutto il suo ciclo di vita, FLOWSIC600-XT soddisfa ogni esigenza di trasferimento di grandi quantità di gas in modo sicuro e stabile.

 

Tra le diverse funzioni innovative e rivoluzionarie del FLOWSIC600-XT citiamo i-diagnostic™, una combinazione di firmware e software per un’autodiagnosi intelligente CMB (Condition Based Maintenance) e il sofisticato sistema di risparmio energetico PowerIn Technology™, che permette la misurazione del gas in piena autonomia in caso di interruzione dell’alimentazione elettrica fino a tre settimane. Il FLOWSIC600-XT offre una combinazione ideale di massima precisione di misura, stabilità a lungo termine e ineguagliabile sicurezza operativa; il tutto con semplicità d’impiego.

 

I misuratori di portata gas della famiglia di prodotti FLOWSIC600-XT sono progettati per la misurazione e il trasferimento di quantità di gas in modo da soddisfare le esigenze di tutti gli standard nazionali ed internazionali e sono semplicissimi da integrare in ambienti con sistemi di misura convenzionali.

 

 

Fonte: Sick

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

adura

Nasce Adura, il più grande produttore indipendente di petrolio e gas del Mare del Nord del Regno Unito

Shell ed Equinor hanno annunciato il nome della loro joint venture britannica, Adura, che diventerà il più grande produttore indipendente...

SPS 2025

I preparativi per SPS 2025 proseguono a pieno ritmo – le prenotazioni ricevute confermano le previsioni

Attualmente si sono già iscritti oltre 900 espositori ed è stato prenotato il 95% dello spazio espositivo dell'anno precedente. I...

accordo fitt greenway

FITT - Greenway: nasce a Nordest un’alleanza strategica per la produzione di biometano

L'attuale impianto di San Daniele del Friuli sarà riconvertito dalla produzione di biogas alla produzione di biometano entro la fine...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda