Sardinia 2023, al via il 19° Simposio Internazionale sulla Gestione dei Rifiuti e sulla Discarica Sostenibile

2 Ottobre 2023
sardinia2023 - gestione dei rifiuti

Manca ormai poco alla diciannovesima edizione del Sardinia – Simposio Internazionale sulla Gestione dei Rifiuti e sulla Discarica Sostenibile, che si terrà dal 9 al 13 Ottobre 2023 nella prestigiosa cornice del Forte Village Resort, a Santa Margherita di Pula (Cagliari).

 

Il Simposio, che dal 1987 riunisce più di 600 partecipanti provenienti da tutto il mondo, con la presentazione di oltre 400 lavori, rappresenta una delle conferenze più importanti al mondo sulla gestione dei rifiuti e costituisce un forum di riferimento per tutta la comunità scientifica attiva nel settore.

L’evento è organizzato dall’International Waste Working Group (IWWG), con il supporto scientifico di alcune delle più prestigiose Università del mondo (Università BOKU di Vienna; Università di Fukuoka, Giappone; Università di Lulea, Svezia; Università di Padova, Italia; Università Tecnica di Amburgo, Università Tongji di Shanghai) e con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e della Regione Sardegna.

Il programma dell’edizione 2023 prevede 8 sessioni parallele di presentazioni orali, workshop, poster, laboratori pratici, incontri business, tavole rotonde, ed un’esposizione commerciale di aziende che operano nel settore della gestione dei rifiuti. Innumerevoli saranno le opportunità di networking con colleghi da ogni continente durante tutta la settimana di conferenza e negli entusiasmanti eventi sociali previsti in ciascuna serata per tutti i partecipanti.

 

Scopri di più sul programma scientifico e sul programma sociale.

Le registrazioni sono aperte tramite il modulo online da compilare alla seguente pagina: sardiniasymposium.it/en/registration-form

Per maggiori informazioni clicca qui oppure contatta la Segreteria Organizzativa all’indirizzo email info@sardiniasymposium.it.

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

SWRO 50C

Trattamento mobile dell’acqua di mare: l’unità SWRO 50C potenzia la capacità di risposta di Mobile Water Solutions

Mobile Water Solutions dispone del SWRO 50C, un'unità ad osmosi inversa per acqua mare containerizzata e ad alte prestazioni, progettata...

Muggiano

Tra innovazione e sostenibilità: visita all’impianto A2A di selezione e recupero plastica di Muggiano

Alla scoperta del processo avanzato di riciclo della plastica che riduce l’impatto ambientale e promuove l’economia circolare.

Ab ed Elevion

Elevion Group e AB insieme per cinque nuovi impianti di biometano in Italia: riduzione attesa 50.000 ton di CO2 emessa

L’obiettivo è raggiungere una produzione oraria di 5.400 Smc di biometano entro il 2026, pari a 42,5 milioni di Smc/anno,...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda