Sistema di rilevazione delle perdite leak-master Easy Plus con controllo elettronico

21 Novembre 2016

Witt-Gasetechnik ha recentemente arricchito la sua gamma dei sistemi di rilevazione di perdite: grazie al modello Leak-Master Easy Plus, la versione standard di Leak-Master si è finalmente dotata di un’unità di controllo elettronica. Questo significa che è possibile produrre documentazione digitale di ciascuna misura di controllo di qualità relativa alla rilevazione delle perdite.

 

La nuova versione Plus di Leak-Master Easy di Witt-Gasetechnik può registrare digitalmente le rilevazioni di perdite effettuate (Ethernet e scheda SD). Non è più necessaria la registrazione manuale, con conseguente riduzione delle tempistiche. Gli operatori che si occupano del controllo qualità potranno dunque documentare in modo semplice tutte le attività di rilevazione delle perdite.

Mediante un touchscreen full color, l’addetto può creare prodotti, utenti e specifici programmi di rilevazione. Dopo avere effettuato la registrazionewitt-02 nel sistema e aver selezionato il prodotto da misurare, l’operatore deve porre la confezione nella camera di prova, chiudere il coperchio e dare l’avvio al programma prescelto. A quel punto Leak-Master Easy Plus genera automaticamente e conserva il vuoto pre-impostato per il lasso di tempo definito. Si tratta di una metodologia di prova semplice e particolarmente economico. L’utente deve solamente effettuare un controllo visivo e, una volta terminato il processo di rilevazione, segnalare al sistema di rilevazione se si tratta di una confezione ermetica oppure no. Tale processo è altamente standardizzato e quindi riproducibile in qualsiasi momento.

Oltre al bagno in acqua con o senza unità di controllo, Witt-Gasetechnik offre anche modelli che utilizzano l’anidride carbonica come gas di prova. Vi è poi la variante Leak-Master MapMax, che si integra direttamente nella linea di confezionamento e verifica l’eventuale presenza di anidride carbonica in modo automatizzato e con una velocità pari a 15 cicli al minuto.

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Manutenzione predittiva nell'industria chimica: come l'IA trasforma la gestione dei sistemi idraulici

Nel panorama industriale contemporaneo, la digitalizzazione dei processi produttivi rappresenta una necessità strategica per mantenere la competitività. L'intelligenza artificiale emerge...

SGD Pharma acquisisce Alphial

Alphial Srl entra a far parte di SGD Pharma

Il gruppo francese rafforza la presenza in Europa e la sua leadership globale nel packaging in vetro tubolare con l'acquisizione...

Tillmanns IMCD

IMCD acquisisce Tillmanns per rafforzare ulteriormente la sua presenza in Italia

L'operazione rappresenta un'importante scelta strategica per IMCD, che cresce in dimensioni e presenza sul mercato italiano, grazie anche al valore,...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda