Sum 2018: Meno di una settimana all’invio dei lavori!

19 Gennaio 2018
Urban Mining

Meno di una settimana all’invio dei lavori per Sum 2018: la scadenza è prevista per il 31 gennaio

 

Si avvicina la scadenza del call for papers per il SUM 2018 – Quarto Simposio sull’Urban Mining e la Circular Economy, che si terrà a Bergamo, dal 21 al 23 Maggio.

A tale proposito, vi invitiamo ad inviare un paper o uno short paper di almeno 3/4 pagine, in inglese o in italiano, entro il 31 Gennaio, utilizzando il form di invio online sulle seguenti tematiche:

Educazione, partecipazione pubblica ed aspetti sociali / Trattamenti di valorizzazione di materiali e risorse / Tecnologie per il recupero di materiali /Aspetti economici e finanziari / Aspetti normativi e legali / Mezzi e strumenti per il recupero di materiali e risorse / Aspetti critici emergenti / Waste Architecture – Gestione dei rifiuti e spazio urbano / Recupero di risorse ed economia circolare nei paesi in via di sviluppo

Le proposte ricevute saranno sottomesse ad un processo di selezione eseguito da esperti di fama mondiale nel campo del Waste Management, nonché rappresentati della Commissione Scientifica del Simposio.

Tutti i lavori accettati per il SUM 2018 saranno pubblicati negli Atti del Simposio, con un ISBN dedicato, e gli autori dei paper più interessanti saranno invitati ad inviare una versione revisionata del loro manoscritto a riviste internazionali, in vista di una possibile pubblicazione.

Insieme alle tradizionali sessioni orali, il programma scientifico del SUM2018 comprenderà le networking session, momenti di incontro appositamente pensati per favorire l’aggregazione di professionisti e la discussione informale delle problematiche principali del panorama ambientale italiano ed internazionale. Coloro che desiderino organizzare una sessione di questo tipo, possono farlo mandando la loro proposta entro il 31 Gennaio. Vi invitiamo a leggere la lista delle proposte già accettate e partecipare alle networking session con un vostro contributo.

Per ogni ulteriori informazione o assistenza circa l’invio dei contributi, siete pregati di contattare gli organizzatori all’indirizzo email: papers@urbanmining.it.

Fonte Eurowaste

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Henkel Adhesive Technologies

Henkel Adhesive Technologies lancia una nuova generazione di adesivi LOCTITE LED per l’assemblaggio di dispositivi medicali

La nostra redazione è stata ospite di Henkel che ha aperto le porte alla stampa per mostrare le nuove soluzioni...

acquisizione di Notedome coim

COIM e Manali Petrochemicals, accordo vincolante per l'acquisizione di Notedome Ltd

COIM rafforza la sua presenza internazionale nel settore dei sistemi poliuretanici e amplia ulteriormente la sua capacità di prodotti e...

next n nextchem

NEXTCHEM si aggiudica da newcleo un contratto di servizi di ingegneria del valore di 70 milioni di euro e lancia NEXT-N

Con questo primo contratto NEXT-N lavorerà con newcleo per realizzare il basic design della conventional island e del balance of...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda