trasporto

Cnr, ecco qual è l’impatto del trasporto marittimo su salute e ambiente

Alcuni studi effettuati dall’Oms indicano le attività marittime tra le sei maggiori sorgenti emissive di inquinanti...

cogenerazione

Impianti di cogenerazione con insonorizzazione fino a 45 Decibel a un metro senza barriere acustiche aggiuntive

Intergen effettua campagne di misura dell’inquinamento acustico per ogni progetto di cogenerazione partendo dalle fasi preliminari di ingegneria

Inquinamento e qualità della vita

Inquinamento e qualità della vita: Nuove reti di monitoraggio smart

Inquinamento e qualità della vita: Nuove reti di monitoraggio smart come AQY1, una micro centralina per il controllo della qualità...

MobilitAria 2018

Qualità dell’aria in città è migliore ma ancora oltre i limiti

MobilitAria 2018 evidenzia una lieve riduzione delle concentrazioni inquinanti, sebbene le città risultino oltre i limiti

L'acqua che beviamo potrebbe contenere microplastiche

L'acqua che beviamo potrebbe contenere microplastiche

Una ricerca statunitense afferma che nel 93% delle acque imbottigliate sarebbero presenti particelle di plastica

La nebbia aumenta la tossicità del particolato atmosferico

Le reazioni chimiche che avvengono nella nebbia possono amplificare la tossicità dell'aerosol atmosferico

supporto reach

REACH: online un supporto alla gestione degli Scenari Espositivi

Federchimica in collaborazione con Enea ha realizzato un documento come supporto per la gestione degli Scenari Espositivi

Urban Mining

Sum 2018: Meno di una settimana all'invio dei lavori!

La scadenza per l'invio dei lavori è prevista per il 31 gennaio

nuova strategia ue sulle materie plastiche

Nuova strategia Ue sulle materie plastiche

I produttori rispondono con un documento di impegno volontario alla nuova strategia Ue

vietate microplastiche

In UK vietate le microplastiche nei cosmetici

Le microplastiche non dovranno più essere contenute nei cosmetici da risciacquo ad azione esfoliante o detergente

Glifosato

Glifosato, ok per il rinnovo da UE

L’Unione Europa ha votato a favore dell’utilizzo del Glifosato, rinnovandone l’autorizzazione per altri 5 anni

Global Alliance to Past Coal

Ecco la Global Alliance to Past Coal per eliminare l'uso del carbone

Nasce la Global Alliance to Past Coal, un’alleanza per eliminare l’utilizzo del carbone nel mondo entro il 2050

rimozione contaminanti cancerogeni

Nanotecnologie per rimozione contaminanti cancerogeni da ambiente

Come rimuovere contaminanti cancerogeni da acque sotterranee mediante l’iniezione di nanoparticelle in falda

nuova normativa sacchetti biodegradabili

La nuova normativa per i sacchetti biodegradabili

È stata approvata la nuova normativa per i sacchetti biodegradabili, al fine di garantire una maggior tutela dell’ambiente

RemTech Expo 2017 bilancio

RemTech Expo 2017: ecco un primo bilancio

Si è concluso da poco RemTech Expo 2017, che ha fatto registrare oltre 6.000 visite!

bonifiche siti contaminati

RemTech Expo 2017: bonifiche siti contaminati e tecnologie innovative

Si è tenuto il terzo evento propedeutico di RemTech Expo 2017, incentrato su bonifiche siti contaminati e tecnologie innovative

vele rotanti

Maersk pronta a lanciare la prima petroliera a vele rotanti

Maersk è pronta a lanciare la prima petroliera a vele rotanti nel 2018, per cercare di ridurre del 10% il...

World Alliance for Clean Technologies

Nasce la World Alliance for Clean Technologies

La Solar Impulse Foundation ha presentato in occasione della COP22 la World Alliance for Clean Technologies

convegno internazionale ISEE

Ambiente e salute: primo convegno internazionale ISEE in Italia

Dal 1 al 4 settembre si è tenuto nella capitale il convegno dell’International Society for Environmental Epidemiology (ISEE) dal titolo...