decarbonizzazione
Plenitude avvia la costruzione di un nuovo parco solare da 200 MW in Spagna
Il progetto di Entrenúcleos, situato tra Dos Hermanas e Coria del Río (Siviglia, Andalusia) entrerà in produzione nel 2026 e...
Biometano, investimento di 40 milioni per la riconversione di due impianti in provincia di Pavia
La messa in esercizio è prevista per giugno 2026. Entrambi i progetti, finanziati in parte dal PNRR, rientrano nella pipeline...
Energia verde e un'area rigenerata nel futuro dell'ex cartiera di Cairate
Il progetto H2 Olona Hydrogen Valley punta a sostenere la produzione e l’utilizzo a livello regionale di idrogeno in molteplici...
Sapio, al via i lavori del primo impianto di idrogeno rinnovabile a 500 bar in Italia
Il progetto dell’Hydrogen Valley di Venezia prevede la realizzazione da parte di ECO+ECO di un parco fotovoltaico da 2 MW...
Henkel introduce i sigillaraccordi LOCTITE Hydrogen Ready
Henkel presenta le innovative soluzioni LOCTITE® per la sigillatura dei raccordi destinati all’idrogeno, arricchendo il suo già ampio portafoglio di...
NEXTCHEM, contratto da 210 milioni di euro per il progetto di metanolo a basse emissioni di carbonio “Pacifico Mexinol” in Messico
NX AdWinMethanol® Zero offre un processo innovativo che combina soluzioni proprietarie all'avanguardia per minimizzare le emissioni di carbonio. Questo contratto...
Solvay ed Enagás uniscono le forze per sviluppare un polo strategico per lo stoccaggio dell'idrogeno in Spagna
Firmato un accordo di collaborazione fra le due aziende per consentire lo stoccaggio sicuro dell'idrogeno nelle grotte di sale in...
Macchi si aggiudica un premio agli IHITA – Italian Hydrogen Technology Award
Macchi – divisione di Sofinter SPA – leader mondiale nella progettazione e costruzione di caldaie industriali e a recupero per...
Elevion Group e AB insieme per cinque nuovi impianti di biometano in Italia: riduzione attesa 50.000 ton di CO2 emessa
L’obiettivo è raggiungere una produzione oraria di 5.400 Smc di biometano entro il 2026, pari a 42,5 milioni di Smc/anno,...
FITT - Greenway: nasce a Nordest un’alleanza strategica per la produzione di biometano
L'attuale impianto di San Daniele del Friuli sarà riconvertito dalla produzione di biogas alla produzione di biometano entro la fine...
Germania e Regno Unito rafforzano la partnership energetica con il progetto di collegamento offshore dell'idrogeno tra i due Paesi
Un progetto congiunto di Gascade e National Gas promuove l'economia dell'idrogeno, l'indipendenza energetica dell'Europa e le ambizioni di decarbonizzazione.
Filiera idrogeno rinnovabile, intervista esclusiva a Luigi Crema
Alla vigilia di Hydrogen Expo di Piacenza, la nostra redazione intervista il presidente di Hydrogen Europe Research per fare il...
Gastech 2025 a Milano per accelerare la sicurezza energetica globale e l'innovazione
Gastech Exhibition & Conference è il principale evento internazionale dedicato al gas naturale, al GNL, all’idrogeno, alle tecnologie climatiche e...
Saipem, da Eni un contratto per la cattura e lo stoccaggio permanente di CO2 nel Regno Unito
Liverpool Bay CCS servirà il polo industriale HyNet, situato in uno dei distretti industriali a più alto consumo energetico del...
Idrogeno verde: accordo Isab, Enego e Axpo per Hynego, un progetto da 200 milioni in Sicilia
Hynego, presentato a Catania in occasione di Ecomed Green Expo del Mediterraneo, prevede la realizzazione di un impianto che fornirà...
Hydroalp e KHIMOD insieme per lo sviluppo di Pegasus
L’iniziativa su scala industriale, promossa da SGI, mira a produrre gas metano 100% rinnovabile a Guglionesi, in provincia di Campobasso,...
Inaugurata la nuova unità a ciclo combinato da 800 MW presso la centrale di Tavazzano e Montanaso
Grazie a questa nuova unità capace di soddisfare il fabbisogno energetico di circa un milione e mezzo di famiglie, la...
Silmar Group e BM Group siglano un accordo per la realizzazione di 30 MW di nuovi impianti fotovoltaici
Il progetto rappresenta un ulteriore passo di Silmar nel percorso verso un’industria più sostenibile, confermando l’impegno concreto del Gruppo per...
Energia da fusione, Eni e UKAEA realizzeranno il più grande e avanzato impianto mondiale per la gestione del trizio
Le Parti avviano anche una collaborazione di ricerca e sviluppo tecnologico per soluzioni innovative nell’ambito della fusione.
Assolombarda, il "caro energia" mina la competitività delle imprese
Durante l’incontro sulla transizione energetica delle imprese sono state messe sul tavolo le problematiche legate al costo dell’energia e alcune...
ACWA Power e Snam firmano un Memorandum d'Intesa per l'idrogeno verde e l'ammoniaca
La partnership prevede l'esplorazione di collaborazioni per la creazione di una catena di fornitura internazionale di idrogeno verde dall'Arabia Saudita...
SAFE Spa sigla un accordo con Agrobiofert per la fornitura di due compressori a idrogeno destinati al progetto H2 Farm in Sicilia
Grazie alla sua configurazione duplex, il sistema garantisce continuità operativa: ciascun compressore è in grado di funzionare indipendentemente, riducendo al minimo...
Axpo amplia le sue attività per la produzione di biometano in Italia
Situati in Sicilia, gli impianti produrranno ciascuno circa 45 GWh di energia rinnovabile l’anno e saranno operativi nella seconda metà...
Equinor e Shell creano la più grande compagnia indipendente di petrolio e gas del Regno Unito
La nuova società sarà più agile, competitiva in termini di costi e strategicamente ben posizionata per consentire la ripresa economica...
CONFAPI e GSE Spa siglano un accordo di collaborazione per favorire la transizione energetica delle piccole e medie imprese italiane
GSE si impegna ad arricchire il percorso già avviato da CONFAPI verso la continua innovazione dei propri impianti, l'introduzione di...
Waga Energy svilupperà in Toscana il suo primo progetto per produrre biometano da biogas di discarica in Italia
L’unità entrerà in funzione nel 2026 e produrrà fino a 29 GWh all’anno, equivalenti al consumo energetico annuale di circa...
Ecomondo 2024, i grandi numeri della più grande edizione di sempre
+5% le presenze totali, 1620 brand, 166000 mq di esposizione: tutti gli indicatori in crescita per la 27ª edizione dell’evento...
Nucleare, da ENEA e newcleo il primo ‘simulatore’ di reattore di quarta generazione
Il prototipo, sviluppato presso il Centro di Ricerche ENEA di Brasimone, aprirà la strada al primo reattore veloce raffreddato al...
Al via i lavori per la Hydrogen Valley di IP Gruppo api nel Nord-Ovest
Entro il 2026 la Raffineria SARPOM di Trecate produrrà idrogeno verde, da fonti rinnovabili, per decarbonizzare i propri processi industriali...
Decarbonizzazione dei processi industriali: trasformare in calore utile il calore di scarto
Le pompe di calore Atlas Copco permettono di valorizzare l’energia termica generata dei compressori e ottenere acqua calda di processo...