Tecnologie di misura per processi industriali: più efficienza, meno emissioni

22 Ottobre 2019
Ital control meters

Ital Control Meters si contraddistingue per aver promosso tecnologie all’avanguardia nel settore delle misure e analisi di processi industriali.  A ECOMONDO 2019 l’azienda presenterà le migliori tecnologie per la misura di portata, livello e analisi di processo.

Focus sulla misura di portata fumi e concentrazione polveri in emissione, tecnologie utili per l’efficientamento nella gestione, nella manutenzione e nell’ottimizzazione delle prestazioni degli impianti. La maggior attenzione a questi aspetti ha portato all’adozione di sistemi di misura e controllo accurati, affidabili e di semplice gestione ed interpretazione.

 

La migliore tecnologia per il controllo delle portate è senza dubbio quella termica dei KURZ, che misurano direttamente la portata in massa a partire da zero fino a velocità elevatissime e con dinamiche di risposta molto rapide. Non soffrono le polveri in sospensione o le condizioni particolarmente critiche di umidità o temperatura. I termici KURZ sono installabili ad inserzione mediante un semplice foro su condotte e camini di qualsiasi forma e dimensione, garantiscono precisione ed efficienza con una manutenzione virtualmente nulla per numerosi anni.

La misura di concentrazione delle polveri è basata sulla tecnologia elettrodinamica: i polverimetri PCME non risentono dello sporcamento dell’asta di misura, così come delle variazioni di velocità dei fumi.

Queste tecnologie consentono di aumentare l’efficienza operativa degli impianti e di ottemperare alle vigenti normative per la riduzione dell’impatto ambientale.

Ital Control Meters ti aspetta a Rimini ECOMONDO (Stand D4-001).

 

Fonte: Ital Control Meters

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

eni e sonatrach

Eni e Sonatrach rafforzano la cooperazione per la sicurezza energetica

Con questo protocollo, le due aziende si impegnano a consolidare la cooperazione per la valorizzazione delle risorse energetiche algerine attraverso...

vanzetti engineering gastech

Vanzetti Engineering partecipa a Gastech 2025

Al Pad. 14 - stand M16, Vanzetti presenta la propria gamma di pompe criogeniche ad alta e bassa pressione per...

sensore PBST

PBST, sensore di pressione multifunzionale in acciaio inox con touchscreen, uscita analogica e IO-Link

PBST, sensore tuttofare per il monitoraggio della pressione nelle macchine, misura in modo affidabile la pressione di liquidi e gas.

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda