TEPPFA Forum 2018: aperte le iscrizioni

19 Febbraio 2018
TEPPFA Forum 2018 aperte le iscrizioni

L’evento annuale dei di TEPPFA si terrà il prossimo 10 aprile a Bruxelles

 

Sono aperte le iscrizioni al TEPPFA Forum 2018, appuntamento annuale dell’associazione TEPPFA, che rappresenta i produttori europei di tubi e raccordi in materiali plastici. Quest’anno il forum si svolgerà il 10 aprile a Bruxelles, dalle ore 09.00 alle 18.00.

Il tema dell’edizione 2018 sarà Discover: Plastics. Performance, Strength, Longevity and Flexibility, il medesimo della campagna presentata a metà settembre per promuovere i benefici delle condotte in plastica presso il pubblico e i policy makers.

TEPPFA Forum 2018 avrà quattro sessioni, dedicate rispettivamente a resilienza climatica nelle infrastrutture urbane, revisione della direttiva UE sull’acqua potabile, edilizia sostenibile e impatto del deterioramento delle condutture sotterranee sulla qualità delle acque.

TEPPFA è l’associazione europea che riunisce i produttori di tubi e raccordi in plastica. Fanno parte dell’organizzazione associa 10 multinazionali e 14 associazioni nazionali, tra cui l’italiana Unionplast.

 

Per ulteriori informazioni sull’evento clicca qui

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Andrea Lamberti CO2CAP

Catturare e purificare CO2 producendo energia, oggi è possibile grazie alla nuova tecnologia sostenibile sviluppata dal Politecnico di Torino

Il progetto CO2CAP, finanziato all’ateneo torinese da uno Starting Grant dello European Research Council, ha pubblicato il suo principale risultato.

teli per la pacciamatura Sirmax

L’innovazione di Sirmax Group nel settore agricolo: la bioplastica biodegradabile destinata ai teli per la pacciamatura supera la sperimentazione in campo aperto

Uno studio dell’Università di Torino certifica le prestazioni positive del prodotto Sirmax, che blocca le infestanti senza rilasciare microplastiche al...

GoodbyO IIT

Al via il progetto GoodByO, la bioraffineria del futuro che trasforma scarti e CO2 in prodotti sostenibili per l’industria manifatturiera

Dieci partner da cinque Paesi europei, con il coordinamento dell’IIT di Torino. Nasce il progetto europeo che vuole innovare il...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda