Nasce Terranova srl da Valcom e Spriano Technologies

8 Febbraio 2017
Terranova srl

Comunicato stampa di gennaio 2017

Valcom® annuncia la fusione con Spriano® Technologies srl e modifica la propria denominazione in “TERRANOVA® S.R.L”.

La nuova costituita, Terranova® Srl, raggruppa tre brand storici italiani nella strumentazione di processo: Spriano® fondata nel 1923, Valcom® nel 1974 e Mec-Rela® nel 1976.

Enio Valletti assume l’incarico di Presidente del gruppo, mentre Sergio Valletti è il nuovo General Manager.  

Il Presidente Enio Valletti riconferma la missione aziendale affermando che Terranova® Srl continuerà nella missione che ciascun marchio ha perseguito per oltre 40 anni: presentare una vasta gamma di esperienze e soluzioni per tutte le industrie di processo con la qualità, la creatività e l’eccellenza che la nostra produzione ha sempre dimostrato negli anni.”

I principali mercati in cui opera Terranova® Srl:

  • Oil&Gas (Up-Mid-Downstream)
  • Perforazione/Produzione
  • Industria Navale, Marina Militare e Offshore
  • Industrie Alimentare e delle Bevande, del Trattamento Acque e Acque Reflue
  • Industria Chimica, Petrolchimica e Farmaceutica
  • Industria della Carta

La sede amministrativa e commerciale rimane a Terranova dei Passerini (Lodi) in via Antonio Gramsci, 1.

 

I tre brand e la loro storia

Valcom®
Fondata a Milano nel 1974, Valcom® iniziò progettando e producendo strumenti per il controllo e la misura con una specifica competenza nell’industria della cellulosa e della carta. Negli anni ’80 la realizzazione del trasmettitore ‘Senic’ costituì un passo decisivo nello sviluppo dell’elettronica Smart e il continuo impegno dedicato alla ricerca, portò Valcom® ad entrare nei primi anni ’90 anche nel settore Navale, attraverso la selezione di materiali perfettamente compatibili con le applicazioni in ambito navale e offshore.

www.valcom.it
valcom@terranova-instruments.com

 

Spriano®
Iniziò la propria attività nel 1923 producendo misuratori di pressione e temperatura. Nel 1936 fu la prima azienda in Italia a produrre un servomotore pneumatico, contribuendo così a un significativo miglioramento tecnico per l’automazione e il controllo industriale nei settori della Gomma, dell’Oil&Gas e Alimentari. Negli anni ’80 fu completato il passaggio dalla pneumatica all’elettronica.

www.spriano.it
spriano@terranova-instruments.com

 

Mec-Rela®
Nel 1976 fu progettata e costruita una linea completa di valvole di controllo sotto marchio Mec-Rela®, che fornivano soluzioni efficaci ed efficienti per applicazioni industriali anche in condizioni estremamente difficili. Valvole di tipo criogenico, valvole a 3 vie con corpo monolitico e costruzione a doppia gabbia fecero di Mec-Rela® un brand riconosciuto a livello mondiale già nei suoi primi dieci anni di vita.

www.mecrela.it
mecrela@terranova-instruments.com

 

TERRANOVA

 

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

eni e sonatrach

Eni e Sonatrach rafforzano la cooperazione per la sicurezza energetica

Con questo protocollo, le due aziende si impegnano a consolidare la cooperazione per la valorizzazione delle risorse energetiche algerine attraverso...

vanzetti engineering gastech

Vanzetti Engineering partecipa a Gastech 2025

Al Pad. 14 - stand M16, Vanzetti presenta la propria gamma di pompe criogeniche ad alta e bassa pressione per...

sensore PBST

PBST, sensore di pressione multifunzionale in acciaio inox con touchscreen, uscita analogica e IO-Link

PBST, sensore tuttofare per il monitoraggio della pressione nelle macchine, misura in modo affidabile la pressione di liquidi e gas.

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda