Versalis: accordo con AGR per lo sviluppo di nuovi prodotti da pneumatici a fine vita

26 Novembre 2020
AGR

Versalis, società chimica di Eni leader nella produzione e commercializzazione di elastomeri, e AGR, società torinese proprietaria di una tecnologia per la devulcanizzazione* di elastomeri post consumo, hanno sottoscritto un accordo per mettere a punto innovazioni tecnologiche e sviluppare nuovi prodotti e applicazioni in gomma riciclata.

L’accordo ha l’obiettivo di mettere a fattor comune le rispettive competenze per sviluppare e commercializzare una nuova gamma di prodotti a base elastomerica ottenuta con gomma granulata proveniente da prodotti post consumo, venendo incontro alle crescenti esigenze di economia circolare di produttori di pneumatici e altri articoli in gomma.

 

Versalis renderà disponibili i laboratori dei propri centri di ricerca a Ravenna e Ferrara, nonché le attrezzature necessarie per la messa a punto, sia nella formulazione che nella tecnologia, delle specifiche applicazioni individuate. AGR metterà a disposizione la sua piattaforma tecnologica presso lo stabilimento di Cumiana (Torino).

L’iniziativa sarà sviluppata in collaborazione con il Consorzio EcoTyre, che gestisce una rete nazionale di raccolta e trattamento di PFU (Pneumatici Fuori Uso) dai quali sarà possibile ricavare la gomma granulata.

Con questa nuova iniziativa in ambito economia circolare, Versalis punta ad aumentare la gamma di prodotti Versalis Revive®, realizzati con materiale da riciclo, che così potrà ampliarsi anche al segmento dei materiali elastomerici, in cui è leader per know-how tecnologico e applicativo.

*Devulcanizzazione: processo di rottura selettiva di legami chimici che consente di riportare oggetti in gomma solida, di norma granulati, in una forma lavorabile e modellabile, pronti per essere riutilizzati nella produzione di nuovi prodotti, come ad esempio pneumatici o guarnizioni.

 

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Macchi

Macchi si aggiudica un premio agli IHITA – Italian Hydrogen Technology Award

Macchi – divisione di Sofinter SPA – leader mondiale nella progettazione e costruzione di caldaie industriali  e a recupero per...

adura

Nasce Adura, il più grande produttore indipendente di petrolio e gas del Mare del Nord del Regno Unito

Shell ed Equinor hanno annunciato il nome della loro joint venture britannica, Adura, che diventerà il più grande produttore indipendente...

SPS 2025

I preparativi per SPS 2025 proseguono a pieno ritmo – le prenotazioni ricevute confermano le previsioni

Attualmente si sono già iscritti oltre 900 espositori ed è stato prenotato il 95% dello spazio espositivo dell'anno precedente. I...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda