ARTICOLI
Crescita a due cifre per l’industria italiana delle bioplastiche
Come complemento e in parte in alternativa alle materie plastiche convenzionali, le bioplastiche rappresentano il logico e necessario passo per...
Batteri “predatori” producono bioplastiche
Un team di scienziati del Centro di ricerca biologica (CIB-CSIC) di Madrid ha sviluppato un nuovo processo che utilizza dei...
Olanda, nuova bioraffineria produrrà bioplastiche
AkzoNobel, Avantium, Chemport Europe, RWE e Staatsbosbeheer hanno deciso di unire le forze per costruire una nuova bioraffineria che produrrà...
TripleW e Sulzer Chemtech rivoluzionano la produzione di bioplastiche con il primo PLA commerciale ottenuto interamente da scarti alimentari
Il nuovo processo, sviluppato nell’ambito del consorzio CIRCLE, trasforma sottoprodotti e rifiuti dell’industria alimentare in materiali sostenibili ad alto valore....
Ecomondo 2024: nuovi orizzonti per le bioplastiche nell'industria sostenibile
Dal 5 all'8 novembre 2024, la Fiera di Rimini ospiterà la 27ª edizione di Ecomondo. L'evento organizzato da Italian Exhibition...
Brevetto per estrarre olio di alta qualità da scarti dolciari
ENEA ha brevettato un processo innovativo e a basso impatto ambientale per estrarre da scarti di prodotti da forno un...
Versalis (Eni) acquisisce la totalità delle azioni di Novamont
L’operazione, annunciata il 28 aprile scorso e autorizzata dalle autorità competenti, si è conclusa con l’acquisizione della quota del 64%...
Finanziamenti UE a UniVr per progetti di bioeconomia circolare
Il gruppo di ricerca di Impianti chimici Labicab del dipartimento di Biotecnologie presenterà tre piattaforme tecnologiche validate modelli di economia...
Laurea in Ingegneria dei materiali a Catia Bastioli
L’Università degli Studi di Palermo ha recentemente conferito a Catia Bastioli la laurea honoris causa in Ingegneria dei materiali, con...
Primo impianto al mondo per la produzione di biobutandiolo
Inaugurato l’impianto Mater-Biotech di Novamont a Bottrighe, nei pressi di Rovigo
Joint-venture francese per Novamont
All’interno di un accordo di partnership, il Gruppo Barbier – specializzato nella produzione di buste e imballaggi – e Novamont...
Diserbo agricolo a impatto ridotto con i formulati di Novamont
I prodotti fitosanitari Ager-Bi, ottenuti da acido pelargonico 100% rinnovabile, garantiscono controllo eccezionale delle infestanti e dei polloni di vite,...
L'UE finanzia il progetto Furious sui materiali innovativi
Obiettivo di Furious è sviluppare nuovi polimeri biologici a base di acido 2,5- furandicarbossilico (FDCA), ampliando così il portafoglio di...
La nuova normativa per i sacchetti biodegradabili
È stata approvata la nuova normativa per i sacchetti biodegradabili, al fine di garantire una maggior tutela dell’ambiente
Nestlé Waters e Danone vogliono bottiglie in plastica 100% bio
L'industria delle bevande ha deciso di puntare sulla realizzazione di bottiglie in plastica 100% bio, biodegradabili e non inquinanti
Polo chimico di Terni: quattro aziende concludono l’acquisto dell’area Basell
L'acquisto, coordinato dalla Sezione di Terni di Confindustria Umbria, è stato concluso da Novamont, Gruppo Bernardini, Ceplast e Mirachrome
Smart-plant, tecnologie che recuperano risorse dalle acque reflue
Allo sviluppo del progetto europeo quadriennale di valorizzare e trasformare gli impianti di depurazione esistenti, hanno contribuito...
Il progetto del Gruppo CAP per produrre bioplastica e biofertilizzanti dai rifiuti
Al via il progetto internazionale Circular Biocarbon per il recupero di materie prime seconde estratte dai fanghi e dalla FORSU...
Nasce l'Alleanza per la chimica in Europa
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha firmato insieme alla Francia e ad altri sei...
Nasce CAP Evolution, attiva nella valorizzazione dei rifiuti e nella produzione di energia green
La nuova società di Gruppo CAP prevede per il 2024 ricavi pari a 77 milioni di euro, di cui 1,3 milioni...
Ad Ecomondo tutti gli aspetti dell'economia green
Economia circolare protagonista della Fiera di Rimini dall’8 all’11 novembre grazie al doppio appuntamento con Ecomondo, l’evento di riferimento in...
Alle porte di Milano nascerà il primo termovalorizzatore 'green'
Il Gruppo Cap realizzerà, entro il 2023, una Biopiattaforma con termovalorizzatore, depuratore e un polo di ricerca innovativo.