Grande partecipazione e interesse per l’ultimo talk B2Better sulla chimica analitica

16 Luglio 2021
chimica analitica

La chimica analitica è stato il tema al centro del quinto appuntamento dei digital talk B2Better, webinar organizzati da IndustryChemistry e LabWorld.

Quasi 200 iscritti hanno avuto la possibilità di partecipare al talk che ha visto come ospiti due relatori esperti del settore: Pasquale Avino, Professore Associato di Chimica Analitica presso il Dipartimento di Agricoltura, Ambiente e Alimenti dell’Università degli Studi del Molise e Davide Cipolla, Area Instrumentation Sales Specialist di Gilson.

 

 

Il talk, strutturato per offrire una parte introduttiva teorica e una parte dedicata a esempi pratici, ha voluto proporre un argomento di grande interesse, quello dell’estrazione in fase solida. Nella prima parte dell’incontro virtuale il Prof. Avino ha offerto una panoramica esaustiva dell’argomento SPE, illustrando la tecnica e dando alcuni esempi di applicazione. Ha concluso poi il suo intervento introducendo anche la tecnica della microestrazione in fase solida (SPME).

Il webinar è proseguito con un approfondimento di Davide Cipolla di Gilson,  azienda leader mondiale in apparecchiature per la manipolazione dei liquidi sia manuali che automatiche, che ha introdotto il tema dell’automazione della SPE e ne ha spiegato l’utilizzo per la preparazione di campioni di diversa natura ambientali e alimentari.

Al termine dei due interventi la moderatrice Eleonora Viganò ha rivolto ai due ospiti alcune domande tra quelle arrivate dai partecipanti del talk, tra le quali ricordiamo:

  • In quali casi questa tecnica (la SPE) è considerata necessaria e indispensabile?
  • Come si garantisce la riproducibilità tenendo conto di metodi e campioni molto distanti tra di loro?
  • Come si sviluppa un metodo di estrazione e quanto tempo è necessario?

 

Per chi fosse interessato ad approfondire l’argomento e per chi non avesse potuto seguire la diretta proponiamo qui di seguito la registrazione del talk.

 

 

 

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

in-Vitality

in-Vitality 2025: Milano al centro dell’innovazione nutraceutica

Dal 19 al 20 novembre 2025, Milano ospita in-Vitality, l’evento B2B di riferimento per nutraceutica, integratori alimentari e benessere.

BASF, Porsche e BEST

BASF insieme a Porsche e BEST: sviluppato con successo il progetto pilota sul riciclaggio chimico

Per la prima volta, le materie prime fossili sono state completamente sostituite da flussi circolari contenenti rifiuti automobilistici attraverso un...

polimeri

Soluzioni avanzate per lavorazione e analisi dei polimeri

Anton Paar offre una gamma di soluzioni pensate appositamente per comprendere la lavorazione dei polimeri. Dai metodi principali impiegati come...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda