Armadi Ex EXpressure

In molte applicazioni, il concetto di protezione EXpressure di R. STAHL può rappresentare una ottima alternative alle classiche soluzioni Ex d ed Ex p, attuando realizzazioni più economiche e flessibili.

I nuovi armadi EXpressure rivoluzionano la protezione antideflagrante: sono dotati sulle pareti laterali di speciali griglie con maglia in acciaio inox che, in caso di esplosione, lasciano passare il flusso d’aria. In caso di esplosione, queste griglie assorbono l’energia termica e fanno diminuire la pressione (l’aumento della pressione all’interno della custodia è inferiore a 1 bar). Gli spessori delle pareti sono di soli 2 mm, pertanto gli armadi Ex d EXpressure sono notevolmente più leggeri rispetto a casse Ex d.

L’innovativa costruzione della custodia offre ulteriori possibilità per le soluzioni di controllo nelle aree a rischio di esplosione. In qualità di costruttori di macchine, apparecchiature e impianti, così come gestori di impianti di processo trarrete grandi vantaggi dalla rivoluzionaria tecnologia EXpressure

Risparmiate tempo e costi per la progettazione ingegneristica:
La nuova tecnologia EXpressure garantisce già nella fase di pianificazione un notevole risparmo di tempo e denaro. Potrete applicare l’ingegneria da voi già realizzata precedentemente in aree sicure (apparecchi industriali) direttamente in EXpressure, senza dover apportare grandi modifiche. Risparmierete sul costoso sviluppo di nuove soluzioni per le aree a rischio di esplosione.

EXpressure consente di realizzare armadi più leggeri e più grandi (anche 1.000 x 1.400 x 700 mm, anche con 2 ante) delle casse Ex d tradizionali, ottenendo un design compatto per macchine e impianti. In questo modo si risparmia anche sulle costose connessioni meccaniche e sul complesso cablaggio tra le singole custodie Ex d. Rispetto alle soluzioni Ex d convenzionali, a parità di volume interno, EXpressure ha un peso inferiore del 50%. Questa riduzione di peso è fondamentale, ad esempio, nelle installazioni offshore, sulle navi e negli ascensori.

In un armadio Expressure possono essere montati anche convertitori di frequenza e trasformatori standard industriali. 

Potrete utilizzare gli stessi schemi di circuiti industriali per EXpressure. I minori sforzi ingegneristici comportano anche un’installazione notevolmente più agevole.

Le modifiche dell’ultimo minuto in fase di progettazione, così come le integrazioni e le trasformazioni successive sono più semplici da pianificare ed effettuare. Lo sviluppo dell’intero processo richiede sforzi minori e si guadagna in flessibilità.

© Riproduzione riservata

ALTRI PRODOTTI

ARTICOLI

Nuovi corpi illuminanti EXLUX con efficacia luminosa ottimizzata

Nuovi corpi illuminanti EXLUX con efficacia luminosa ottimizzata

La nuova generazione di corpi illuminanti EXLUX 6002/4 combina un'efficacia luminosa ottimizzata con una durata di vita particolarmente lunga

Connettività Hot Swap nelle zone 1 e 21

Connettività Hot Swap nelle zone 1 e 21

R. STAHL introduce nuovi connettori a innesto antideflagranti per il collegamento rapido e sicuro.

IS1+

La nuova cpu Remote I/O IS1+ e i nuovi isolatori compatti da 12,5 mm

Il sistema di I/O remoto IS1+ per l'utilizzo nelle zone a rischio di esplosione offre agli utenti varie opzioni per...

Share This