ARTICOLI

Loading...
Industria Chimica

Istantanea sull'industria chimica italiana per un'Europa competitiva

La sezione dedicata all'Italia del Report Cefic sull'industria chimica europea 2023 evidenzia la specializzazione nella chimica a valle, l'integrazione con...

michelin 5 HMF

Iniziano i lavori per la costruzione del primo impianto europeo di 5-HMF, componente essenziale della chimica verde

L’obiettivo è chiaro: sostituire ingredienti derivati dai combustibili fossili con un monomero bio-sourced e non tossico, ottenuto dal fruttosio tramite...

Eni rilancia la chimica verde di Versalis

Lo sviluppo della chimica verde per Eni non rappresenta una partita persa: l’impianto di Versalis a Porto Marghera, nei pressi...

produzione chimica in europa

La produzione chimica in Europa ritorna ai livelli pre-crisi

La produzione chimica nell’Ue è in crescita ed ha raggiunto lo scorso anno i livelli pre-crisi

Toscana modello di economia circolare e chimica verde

Toscana modello di Distretto Circolare Verde

Un modello di economia circolare e chimica verde per la chiusura del ciclo dei rifiuti e il rilancio green dell’industria...

Biolube Enea 60 anni trisaia

Biolube, la nuova piattaforma di ricerca sulla chimica verde

L'innovativa unità realizzata da ENEA nel Centro Ricerche Trisaia produce biolubrificanti e biocarburanti avanzati destinati alla decarbonizzazione di vari settori,...

JFE

Accordo Nextchem e JFE Engineering Corporation per la chimica verde

L’alleanza con JFE rafforza la collaborazione in essere per fornire una piattaforma tecnologica integrata per il Waste to Chemicals 

Responsible Care 2023 Federchimica

Rapporto Responsible Care®, Buzzella (Federchimica): “La chimica è indispensabile per un progresso sostenibile"

Il Rapporto Responsible Care® di Federchimica testimonia il primato del settore in sicurezza, salute e livello di benessere sui luoghi...

Nextchem

NextChem e Mytilineos insieme per produrre in Italia idrogeno verde

Maire Tecnimont S.p.A. annuncia che la sua controllata NextChem e la Business Unit Renewable and Storage Development (RSD BU)...

Osservati i singoli atomi al lavoro durante la produzione di idrogeno verde

Osservati i singoli atomi al lavoro durante la produzione di idrogeno verde

Una ricerca universitaria per l’ottimizzazione dei catalizzatori nel processo elettrochimico...

CHEMTECH

RemTech Expo 2018 e il segmento permanente CHEMTECH

RemTech Expo presenta il nuovo segmento tematico CHEMTECH

energia verde Magaldi

Sole e sabbia per decarbonizzare le industrie: la tecnologia Magaldi STEM®, energia verde made in Italy

STEM®-CST combina il solare a concentrazione con soluzioni innovative di accumulo termico, basate sulla sabbia, elemento chiave delle tecnologie brevettate...

Idrogeno

Idrogeno verde, come si produce da acqua e sole

Enea ha brevettato un nuovo sistema d’elettrolisi ad alta temperatura per produrre idrogeno ed ossigeno attraverso la...

PVC Forum Italia

PVC Forum Italia torna alla fiera MADE expo

PVC Forum Italia torna alla fiera internazionale MADE expo, per promuovere l’impiego del PVC nell’edilizia e sottolinearne i benefici.

Nextchem

Eni e NextChem rafforzano l’intesa per sviluppare le tecnologie del distretto circolare

A un anno dal primo accordo, Eni e NextChem, la controllata di Maire Tecnimont per la chimica verde...

Rassicurazioni di Versalis alla Camera: l’AD Daniele Ferrari conferma la crescita

Lo scorso 25 ottobre l’Amministratore Delegato ha descritto lo stato di salute di Versalis all’audizione in Commissione Attività Produttive della...

Tecnologie green in sostituzione di fonti e feedstock fossili

Tecnologie green in sostituzione di fonti e feedstock fossili

Il Gruppo Maire Tecnimont, attraverso la controllata NextChem, sviluppa nuove tecnologie green utilizzando fonti bio e circolari.

ammoniaca verde cullen

Utilizzare i fulmini per produrre ammoniaca: una tecnologia più pulita, ispirata ai fenomeni naturali

L'ammoniaca prodotta dai fulmini sotto forma di gas è un metodo nuovo e più efficiente che ci avvicina alla produzione...

Congresso Nazionale

Dal 23 al 25 novembre 2023 a Paestum (SA) il XX Congresso Nazionale dei Chimici e dei Fisici

“CHIMICA E FISICA: il cuore del futuro sostenibile” è il messaggio scelto per questa attesissima...

Rapporto IFRA per la sostenibilità delle sostanze chimiche

Rapporto IFRA per la sostenibilità delle sostanze chimiche

Il valore e il ruolo dell’industria delle fragranze nel sostenere la transizione verso la sostenibilità dell’UE sono al centro delle...

Membrana innovativa per la produzione di idrogeno rinnovabile

Membrana innovativa per la produzione di idrogeno rinnovabile

La nuova membrana Evonik promette di rendere competitiva e rispettosa dell'ambiente l'elettrolisi dell'acqua per produrre idrogeno verde.

olio

Brevetto per estrarre olio di alta qualità da scarti dolciari

ENEA ha brevettato un processo innovativo e a basso impatto ambientale per estrarre da scarti di prodotti da forno un...

joint venture

JV per potenziare il più grande impianto di trattamento acque reflue del Western Australia

Webuild si è aggiudicata in joint venture un nuovo contratto del valore complessivo di €147 milioni, a supporto dello sviluppo...

PoliTO al lavoro sulla distillazione a membrana per il riuso di acque industriali

PoliTO al lavoro sulla distillazione a membrana per trattamento acque

Il progetto MEloDIZER coordinato dall'Ateneo punta alla fabbricazione dei componenti della distillazione a membrana impiegabili su...

ROELMI HPC punta sulla “la valorizzazione dell'ecosistema”

ROELMI HPC punta sulla “la valorizzazione dell'ecosistema”

L’azienda italiana presenta alcune eccellenze, frutto del perseguimento degli obiettivi CSR per offrire ingredienti dall’alto valore tecnologico e dalla sicurezza ed...

Basf

Accordo BASF e RWE per sviluppare tecnologie in favore della protezione del clima

Lo scorso venerdì, a Ludwigshafen, il dott.Martin Brudermüller (BASF) e il dott.Markus Krebber (RWE)...

Obiettivi green e igiene dopo una pandemia

Obiettivi green e igiene dopo una pandemia

BBA Ecotech ha unito i probiotici alle formule di detergenza solide in una linea completa di compresse rispettosa dell'ambiente. 

progetto Rheticus

Il progetto Rheticus e la fotosintesi artificiale

Evonik e Siemens hanno lanciato il progetto di ricerca Rheticus per trasformare anidride carbonica in butanolo ed esanolo mediante fotosintesi...

La tecnologia waste-to-methanol converte chimicamente rifiuti urbani altrimenti smaltiti in discarica o avviati all’incenerimento, in un gas di sintesi da cui si ottiene il metanolo.

Patto per la tecnologia 'waste to methanol'

MyRechemical e Johnson Matthey cooperano per sviluppare commercialmente la tecnologia 'waste-to-methanol' a livello mondiale e...

Myrechemical

Nextchem cresce nell’economia circolare: nasce MyRechemical, la controllata per le tecnologie Waste to Chemical

La società del Gruppo Maire Tecnimont per la transizione energetica rafforza la...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda