economia circolare
Presidenza italiana alla European Federation of Waste Management and Environmental Services
Claudia Mensi, Laboratory Manager di A2A Ambiente e rappresentante di Assoambiente, è il nuovo Presidente...
OMC: alleanza, cooperazione e sostenibilità
OMC – Med Energy Conference and Exhibition è l’appuntamento immancabile di Ravenna, che negli anni si è imposto come il...
Da olio vegetale esausto a biocarburante
Con il Gruppo Hera l’olio vegetale pesa meno sull’ambiente: si trasforma in biocarburante per i mezzi operativi della multiutility. L'economia...
Air Liquide e TotalEnergies innovano per produrre idrogeno rinnovabile a basse emissioni
Air Liquide investirà oltre 130 milioni di euro per costruire e gestire una nuova unità di produzione di idrogeno e...
Ecomondo e Key Energy: sistema della green economy
Green economy: per circolarità e rinnovabili Italia all'avanguardia. Ecomondo e Key Energy di Italian Exhibition Group hanno chiuso i battenti...
Industria chimica leader nella sicurezza e salute sul lavoro
I dati del 28° Rapporto annuale Responsible Care®, il Programma mondiale volontario di promozione dello sviluppo sostenibile dell’industria chimica, confermano...
Repsol accelera l'impegno nel riciclo delle poliolefine
La società diventa azionista di riferimento della spagnola Acteco, specializzata nella raccolta, gestione, riciclaggio e recupero dei rifiuti in Spagna.
Nuove norme UE per la plastica riciclata in imballaggi alimentari
Le nuove norme adottate consentono ai produttori di alimenti di usare più plastica riciclata negli imballaggi alimentari.
A2A e BTS Biogas insieme per economia circolare e decarbonizzazione
L’intesa prevede una partnership per la realizzazione di impianti di biometano in Italia alimentati da scarti agricoli e agroindustriali,
Riciclo imballaggi: Italia campione d'Europa
L’Italia? Ricicla di più e a costi inferiori. A dirlo è uno studio della Bocconi e del Wuppertal Institut, presentato...
Il progetto del Gruppo CAP per produrre bioplastica e biofertilizzanti dai rifiuti
Al via il progetto internazionale Circular Biocarbon per il recupero di materie prime seconde estratte dai fanghi e dalla FORSU...
Il Progetto MARLIC per l’economia circolare e i materiali compositi
Presentati i primi risultati del progetto Marche Applied Research Laboratory for Innovative Composites, dopo i primi 20 di attività.
SUM Symposium 2022 - X Anniversario
"Economia Circolare e Miniera Urbana”, a Capri 180 scienziati per un confronto su tecnologie innovative per superare la crisi delle...
Intesa ENEA-Eni per la transizione ecologica ed energetica
ENEA ed Eni stipulano un accordo per la realizzazione di progetti nei settori della decarbonizzazione e transizione ecologica ed energetica.
L’economia circolare fa bene all’industria
Il Circular Economy Report 2021 del PoliMi dimostra che l’adozione di pratiche legate all’economia circolare genera un vantaggio competitivo.
Cento storie di economia circolare, in un libro le eccellenze italiane
Enel e Fondazione Symbola presentano le filiere le tecnologie e i campioni dell'economia circolare made in Italy.
Comparto chimico leader nella sostenibilità
Il 27° Rapporto annuale Responsible Care® di Federchimica fotografa un settore già allineato agli obiettivi UE per il 2030.
Rivoluzionaria tecnologia amplia i tipi di plastica riciclabili
UpCycle di Honeywell può riciclare il 90% dei rifiuti di plastica globali e produrre materie prime con minore CO2.
Eni rinnova la collaborazione con il CNR per la ricerca e l'innovazione tecnologica
Rinnovato l’accordo quadro Eni-CNR per iniziative congiunte di ricerca e innovazione tecnologica...
XIX Congresso Nazionale Chimici e Fisici: da sempre motori dell’innovazione
Il Congresso ha messo ha fuoco il ruolo della professione quale motore dell'innovazione...
Impianto GNL e GNC per il parco mezzi Contarina
Inaugurato un impianto Liquigas di erogazione e stoccaggio del metano per la mobilità sostenibile della flotta Contarina.
Ecomondo: Italia in prima linea nella transizione ecologica
Ecomondo - Key Energy 2021 traccia una roadmap al 2030 per fare dell’Italia una locomotiva europea della green economy
Toscana modello di Distretto Circolare Verde
Un modello di economia circolare e chimica verde per la chiusura del ciclo dei rifiuti e il rilancio green dell’industria...
Ecomondo e Key Energy si preparano a modificare il paradigma dell’economia reale
Ecomondo 2021 raccoglie innovazioni ed istituzioni attorno ai temi della circular economy, tra cui le rinnovabili e...
Con strategie di economia circolare emissioni di gas serra ridotte del 39% all'anno
Adottare strategie di economia circolare può tagliare le emissioni globali di gas serra di 22,8 miliardi di tonnellate...
Circonomia, il festival dell'economia circolare e delle energie dei territori
Fino al primo ottobre convegni, webinar e approfondimenti. In programma 16 appuntamenti e oltre cento ospiti, con la partecipazione di...
Scenario economico 2020: la chimica in Italia non andrà oltre la stabilità
Nel 2019 la produzione chimica in Italia ha mostrato un moderato arretramento in un contesto di più marcata contrazione del...
Ambiente: salgono a 100 le adesioni alla piattaforma italiana per l'economia circolare
La Piattaforma italiana degli stakeholder dell’economia circolare ICESP, coordinata da ENEA, ha raggiunto circa 100...
A Ecomondo i progetti europei piu’ innovativi e applicabili per il recupero e il riuso della risorsa idrica
La sezione Global Water Expo si espande e chiama a raccolta tutti i soggetti che operano in un settore che ha...
Al via la 1° edizione del San Marino Green Festival, dedicato alla sostenibilità, all'economia circolare e all’emergenza climatica
Il Festival, che si terrà dal 20 al 22 settembre, sarà una tre giorni ricca di eventi, workshop e convegni...