Energia
Guala Closures ha inaugurato il nuovo impianto di trigenerazione realizzato da E.ON
Il progetto, frutto della partnership con E.ON, Gruppo energetico internazionale, è stato realizzato attraverso...
Un impianto fotovoltaico nella salina più antica d’Europa
Piazzolla Sali, azienda con oltre 40 anni di esperienza nel settore del sale marino, ha intrapreso un percorso di sostenibilità...
Emerson ha completato l'acquisizione della divisione Intelligent Platforms di General Electric
L'acquisizione amplia le competenze di Emerson e accresce la sua presenza tra i fornitori di soluzioni...
Depurazione delle acque reflue ad alta efficienza per la Cartiera di Bosco Marengo
Riduzione dei consumi energetici, dei costi manutentivi e della rumorosità con le nuove soffianti a vite Atlas Copco
Schneider Electric lancia la decima edizione della competizione universitaria Go Green
Un concorso internazionale che premia i migliori progetti per la sostenibilità, la digitalizzazione, l’innovazione...
Milano-Bicocca, record di efficienza per le finestre fotovoltaiche Glass to Power
I ricercatori dell’Università di Milano-Bicocca e della start-up Glass to Power hanno realizzato concentratori...
SMA amplia l'offerta della SMA Solar Academy per gli specialisti del fotovoltaico
SMA Solar Technology AG (SMA) amplia l'offerta formativa e presenta tutti i seminari e i corsi online...
Naturgy, gruppo internazionale nel settore energia, reinventa la gestione dell'innovazione con Appian
Appian ha annunciato che Naturgy ha scelto la piattaforma di sviluppo low-code di Appian per il suo progetto Origen
Il ruolo di Asja nella strategia nazionale per la transizione energetica
Asja parteciperà alla Fiera Ecomondo –Key Energy di Rimini, il principale appuntamento per il mondo della green e circular economy in Italia
2G presenta il nuovo e innovativo portale my.2-G.com
Una partnership efficiente con l’azienda leader nella realizzazione di impianti di cogenerazione per generare valore aggiunto e ottenere vantaggi competitivi
Reti elettriche mondiali: resisteranno al clima impazzito e ai fenomeni estremi? La risposta arriva dall'Italia
L'italiana CESI acquista l'olandese Kema e diventa leader mondiale nel testing per il settore elettrico
Progetto 3beLiEVe: verso le batterie al litio di III generazione con sensori smart
La ricerca mira a realizzare nuove batterie per veicoli elettrici e ibridi con integrati sensori che ne monitorino lo stato...
Energia: al via a Bologna la prima comunità energetica
Permetterà di usufruire di tariffe ridotte, grazie a una combinazione di fonti rinnovabili, generazione distribuita, stoccaggio di energia e ottimizzazione...
Nuovo report Centrica: solo le aziende sostenibili sono ‘a prova di futuro’
Le aziende che vengono identificate come ‘sostenibili’ hanno maggiori probabilità di avere un atteggiamento proattivo nell'anticipare le esigenze energetiche future
Italian Energy Summit: sostenibilità e transizione energetica
Le sfide imposte dalla transizione energetica e dal trend della sostenibilità sono i temi su cui si è concentrata la diciannovesima edizione...
Al via la 1° edizione del San Marino Green Festival, dedicato alla sostenibilità, all'economia circolare e all’emergenza climatica
Il Festival, che si terrà dal 20 al 22 settembre, sarà una tre giorni ricca di eventi, workshop e convegni...
Riduzione fino al 75% dell’energia nella produzione di bicchieri e bottiglie
L’uso del vuoto nella fabbricazione di vetro cavo riduce i consumi energetici, aumenta la produttività e migliora il processo nella...
Si avvicina il 74° Congresso Nazionale ATI
Il Congresso ATI si pone come momento d’incontro tra esperti del mondo accademico e industriale
Il Gruppo Kiwa Italia perfeziona l’acquisizione di Moroni&Partners
L'azienda ha perfezionato l’acquisizione della maggioranza di Moroni & Partners, azienda di riferimento nel settore delle energie rinnovabili
Con il bio-kerosene di Lufthansa si può scegliere di volare “pulito”
La compagnia aerea tedesca ha lanciato una nuova piattaforma online che consente ai passeggeri di compensare le emissioni inquinanti dei...
Green economy, al PoliMi si studiano i parchi eolici del futuro con il progetto CL-Windcon
Il progetto Ue "CL-Windcon" nella galleria del vento dell'ateneo milanese per supportare lo sviluppo delle "wind farm"
Comau rafforza la sua posizione nel campo dell'E-mobility attraverso un progetto innovativo con Leclanché
Comau e Leclanché sviluppano una delle prime linee automatizzate al mondo per la produzione industriale di soluzioni per l'accumulo energetico...
Energia solare per ricaricare lo smartphone: sistema a costo zero e senza emissioni di CO2
NewPV-3 è un dispositivo in grado di caricare fino a 6 smartphone contemporaneamente, senza il bisogno di essere connessi alla...
Energia dal mare: nuovi modelli ENEA per previsioni hi-res di onde e maree nel Mediterraneo
Stimare la produzione di energia dal mare grazie alle previsioni ad alta risoluzione di onde e correnti di marea nel...
Energia: Consorzio RFX di Padova e ITER firmano accordo decennale sulla fusione
Al via la sperimentazione, a Padova, sul più potente sistema di accelerazione di fasci di particelle neutre mai realizzato
L’innovativa soluzione di Camille Bauer Metrawatt per la creazione di rapporti di conformità della qualità dell’alimentazione elettrica
Una rivoluzionaria idea dell'azienda per l'analisi della qualità dell'energia
L’Italia accelera sull'efficienza energetica: i nostri luoghi di lavoro saranno le "centrali elettriche del futuro"
Cresce tra le aziende italiane la diffusione di soluzioni alternative per la produzione di energia in loco
La cogenerazione asset energetico fondamentale per la competitività delle aziende italiane
Grazie a Intergen le imprese produttive e di servizi possono ridurre la “carbon footprint” contribuendo in modo decisivo alla sostenibilità
SOLARWATT estende le certificazioni CEI 0-21 della soluzione unica per l’autoconsumo
A conferma dell’impegno sul mercato italiano SOLARWATT prosegue gli investimenti necessari
Sistemi di accumulo e competitività industria Ue: il progetto Battery2030+
Anche Politecnico di Torino ed Enea nel progetto europeo per un'aggregazione tra industria, centri di ricerca e università