transizione energetica
Eolico offshore: completata la prima campagna di installazione del progetto Dogger Bank
Saipem ha raggiunto un nuovo traguardo nell'eolico offshore con il completamento della prima campagna di installazione per lo sviluppo del...
All'Università di Torino oltre 9 milioni di euro per studiare la Chimica 4.0
Grazie al progetto verrà potenziata la ricerca chimica in tre ambiti di stretta attualità: ambiente, energia e salute. A questi...
Visita al Green Data Center Eni
Siamo entrati nel Green Data Center Eni che racchiude i sistemi informatici centrali di elaborazione dell’azienda, sia l’informatica gestionale che...
OMC, idee e progetti per la transizione
Oltre 500 aziende parteciperanno quest’anno alla OMC - Med Energy Conference and Exhibition di Ravenna, dal 23 al 25 maggio.
A Carpi il 78° Congresso ATI a tema Transizione Energetica
Il Congresso ATI 2023 è in programma il 14 e 15 settembre con il tema "Transizione energetica: ricerca e innovazione...
Nextchem rafforza il portafoglio tecnologico con un'acquisizione
La Holding entra nei mercati delle plastiche biodegradabili e dei derivati ad alto valore aggiunto acquisendo...
Plenitude con Simply Blue per lo sviluppo di progetti eolici offshore galleggianti in Italia
Plenitude e Simply Blue Group, sviluppatore irlandese di progetti di blue economy, hanno firmato un accordo per...
Le nuove sfide della meccatronica in Italia: asset tangibili e intangibili in versione 5.0
Gli Stati Generali della Meccatronica, evento di avvicinamento alla Fiera Internazionale A&T, realizzano la...
OMC: alleanza, cooperazione e sostenibilità
OMC – Med Energy Conference and Exhibition è l’appuntamento immancabile di Ravenna, che negli anni si è imposto come il...
ButanGas con IBM per migliorare performance e disponibilità dei servizi
La collaborazione di ButanGas ha portato all’adozione della tecnologia IBM Power per aumentare la reattività dei sistemi e migliorare la...
Idrogeno come combustibile in una centrale di compressione gas
Snam e Baker Hughes concludono con successo la prima sperimentazione di utilizzo di idrogeno come combustibile in una centrale di...
Partnership per la transizione energetica in Italia con Fuel Cells
Cefla e Bloom Energy saranno partner per la realizzazione e la distribuzione di nuovi impianti di Fuel Cell, i dispositivi...
Chiusa la IV° edizione del Think Tank di IVS sul comparto valvole industriali
Al centro dell’incontro le grandi opportunità legate allo sviluppo delle tecnologie per la produzione dell’idrogeno quale fonte...
Come raggiungere l’indipendenza energetica in Italia secondo Simplifhy
Un solution provider italiano di soluzioni per la decarbonizzazione dell’industria che sfruttano l’idrogeno come vettore energetico e carburante alternativo.
ADIPEC 2022 Forum globale per la transizione energetica
ADIPEC 2022 presenta un programma per sostenere le economie globali e i sistemi energetici nella sfida per bilanciare accessibilità energetica, convenienza...
A2A e BTS Biogas insieme per economia circolare e decarbonizzazione
L’intesa prevede una partnership per la realizzazione di impianti di biometano in Italia alimentati da scarti agricoli e agroindustriali,
Studio Nextchem per impianto di biometano da scarti lignei
Accordo con Storengy (ENGIE) per un nuovo processo di produzione di biometano da pirogassificazione di scarti lignei.
Gastech Milano 2022: il cuore del confronto su gas naturale, GNL, idrogeno e soluzioni a basse emissioni di carbonio
Entra a far parte dell'industria globale del gas, del GNL, dell'idrogeno e dell'energia a Milano, dal 5 all'8 settembre 2022.
Riciclo imballaggi: Italia campione d'Europa
L’Italia? Ricicla di più e a costi inferiori. A dirlo è uno studio della Bocconi e del Wuppertal Institut, presentato...
mcTER 2022 torna a Milano il 23 giugno
Grande attesa per l’evento di riferimento per Cogenerazione, Idrogeno, Bioenergie e Smart Efficiency.
Accordo Air Liquide e Shell per l'energia elettrica rinnovabile
Firmato un contratto decennale per l'acquisto di energia rinnovabile per la produzione di gas industriale e medicale.
Un solution provider per l’utilizzo dell’idrogeno
Simplifhy offre soluzioni personalizzate per la decarbonizzazione dell’industria attraverso l’impiego di tecnologie basate sull’utilizzo dell’idrogeno.
Ai blocchi di partenza la IV° edizione di IVS
Luca Pandolfi, PM di Industrial Valve Summit, racconta la viglia del più importante evento in Italia delle valvole industriali e...
Un laboratorio nazionale in rete per la Transizione Energetica
ENET-RTLab è un laboratorio a cui aderiscono 26 università nazionali ENSIEL per co-simulare in tempo reale risorse umane, software e...
Intesa ENEA-Eni per la transizione ecologica ed energetica
ENEA ed Eni stipulano un accordo per la realizzazione di progetti nei settori della decarbonizzazione e transizione ecologica ed energetica.
Bilanciamento, digitalizzazione delle reti e 'power to gas': gli ultrasuoni come tecnologia abilitante
Il nuovo misuratore di portata gas FLOWSIC600-XT di SICK è progettato per affrontare le nuove sfide della...
Landi Renzo continua a crescere nell’idrogeno
SAFE, del Gruppo SAFE&CEC controllato da Landi Renzo, acquisisce Idro Meccanica, leader in sistemi per la compressione di H2, biometano...
Focus sui trend dell'industria
Vi presentiamo i Focus sulle tematiche del settore della chimica, dell'energia e dell'ambiente che anticipano le tendenze degli eventi 2022.
Ad IVS 2022 cresce l'interesse della supply chain delle valvole industriali
Mancano solo tre mesi all'Industrial Valve Summit, fiera internazionale delle valvole industriali e tecnologie di flow control, il 26 e...
Baker Hughes investe nelle tecnologie a idrogeno Made in Italy
Baker Hughes ha acquisito il 30% di Nemesys, startup specializzata nel R&D di tecnologie innovative per l'intera catena del valore...