idrogeno
Un solution provider per l’utilizzo dell’idrogeno
Simplifhy offre soluzioni personalizzate per la decarbonizzazione dell’industria attraverso l’impiego di tecnologie basate sull’utilizzo dell’idrogeno.
Ai blocchi di partenza la IV° edizione di IVS
Luca Pandolfi, PM di Industrial Valve Summit, racconta la viglia del più importante evento in Italia delle valvole industriali e...
TIGRON: l'attuatore multigiro per l’automazione degli impianti energetici
Questo nuovo attuatore multigiro consente di gestire con estrema versatilità l’automazione degli...
Bilanciamento, digitalizzazione delle reti e 'power to gas': gli ultrasuoni come tecnologia abilitante
Il nuovo misuratore di portata gas FLOWSIC600-XT di SICK è progettato per affrontare le nuove sfide della...
La supply chain delle valvole industriali discute ad IVS 2022 le sfide del settore Energy
Aperte le iscrizioni sul sito di IVS, dove è possibile registrarsi per partecipare gratuitamente al Summit in...
Le parole dell'Hydrogen Forum 2022
All'evento de Il Sole 24 Ore alcune tra le voci più autorevoli del settore hanno delineato la 'via Italia all'idrogeno'...
Landi Renzo continua a crescere nell’idrogeno
SAFE, del Gruppo SAFE&CEC controllato da Landi Renzo, acquisisce Idro Meccanica, leader in sistemi per la compressione di H2, biometano...
Baker Hughes investe nelle tecnologie a idrogeno Made in Italy
Baker Hughes ha acquisito il 30% di Nemesys, startup specializzata nel R&D di tecnologie innovative per l'intera catena del valore...
mcT Petrolchimico arricchita da approfondimenti sull’idrogeno
Torna in presenza e in streaming mcT Tecnologie per il Petrolchimico, che da quest'anno sarà completata da approfondimenti legati al...
Partnership per la mobilità ad idrogeno in Italia
Air Liquide ed Eni sostengono la decarbonizzazione dei trasporti puntando sulla mobilità ad idrogeno e siglano una collaborazione...
Idrogeno in Italia: le anticipazioni dell'Osservatorio H2IT
Le aziende parte dell’Associazione italiana idrogeno e celle a combustibile credono in una crescita esponenziale del settore in pochi anni...
Energia più pulita nel Mediterraneo orientale ad EMC 2021
EMC – The Eastern Mediterranean Conference & Exhibition è l’occasione per mettere in contatto i principali attori dei settori di...
Ecomondo e Key Energy si preparano a modificare il paradigma dell’economia reale
Ecomondo 2021 raccoglie innovazioni ed istituzioni attorno ai temi della circular economy, tra cui le rinnovabili e...
Il ruolo degli elettrolizzatori nel mercato del Demand Response
EPQ ha elaborato un modello di simulazione per verificare il comportamento degli elettrolizzatori finalizzato a valutarne le opportunità...
Strategia per la decarbonizzazione dei settori 'Hard to Abate'
L'omonimo piano dettaglia obiettivi e azioni per raggiungere entro il 2050 la piena decarbonizzazione di settori energivori come...
Confindustria ed ENEA firmano il patto per l'idrogeno
Nasce con questi obiettivi l’alleanza strategica, un vero e proprio “patto per l’idrogeno” firmato da Confindustria ed ENEA, nell’ambito delle...
Italgas, nuovo accordo con Crs4 per portare l’idrogeno verde in Sardegna
CRS4, Centro di Ricerca del Parco tecnologico della Sardegna, e Italgas, società leader nella distribuzione del gas naturale in...
Idrogeno verde, come si produce da acqua e sole
Enea ha brevettato un nuovo sistema d’elettrolisi ad alta temperatura per produrre idrogeno ed ossigeno attraverso la...
Snam con Saipem per progetti idrogeno verde e cattura Co2
Le due società hanno firmato un protocollo d’intesa per collaborare sulle tecnologie per la transizione energetica, lo sviluppo dell’idrogeno e...
Bosch, tecnologie fuel cell per la mobilità del futuro
L’elettromobilità si sta diffondendo velocemente e rappresenta un elemento importante per la riduzione delle emissioni di CO2 derivanti dal traffico
Air Liquide e Sinopec firmano un protocollo d'intesa per accelerare lo sviluppo di soluzioni di mobilità a idrogeno in Cina
I presidenti di Air Liquide e Sinopec hanno condiviso l’impegno...
ENI e Maire Tecnimont nel riciclo chimico
Svilupperanno una nuova tecnologia per trasformare i rifiuti urbani e le plastiche non riciclabili in idrogeno e metanolo
Air Liquide inaugura un sito pilota per la produzione di idrogeno privo di carbonio in Danimarca
Air Liquide ha inaugurato a Hobro, in Danimarca, HyBalance, un sito pilota per la produzione di idrogeno privo di carbonio, alla...
MCS100FT - il collaudato dispositivo che non richiede l’uso di gas tecnici
Grazie al principio di misura FTIR di cui è dotato il sistema MCS100FT è possibile rilevare simultaneamente più di 12...
Lo sviluppo pulito di 2G: presentata la nuova serie aura
2G Energy AG per rispettare i valori limite previsti da questa nuova normativa, che andrà ad inserire delle soglie per...
Air Liquide e Covestro: nuovo contratto per la fornitura di idrogeno
Air Liquide investirà 80 milioni di euro per la fornitura di idrogeno al sito produttivo di Covestro situato nell’area portuale di Anversa Air...
Manca una settimana all'invio dei lavori per il VENICE 2018
Si avvicina la scadenza del call for abstracts per il VENICE 2018
Air Liquide e il Gruppo ADP inaugurano stazione per rifornimento idrogeno a Paris-Orly
Air Liquide e il Gruppo ADP inaugurano la prima stazione per il rifornimento di idrogeno pubblica
Air Liquide firma contratto con PEMEX
Air Liquide firma un contratto a lungo termine con PEMEX per la fornitura di idrogeno alla raffineria di Tula
Idrogeno pulito grazie a dei nanomateriali
Utilizzando un processo elettrochimico pulito ed efficiente, gli scienziato hanno ricavato dell’idrogeno dall’acqua.