ARTICOLI
Principi attivi, al via il nuovo progetto mondiale di Sanofi. Tra i siti europei c’è anche Brindisi
Entro il 2022 Sanofi creerà una nuova azienda, con sede in Francia, per lo sviluppo e la commercializzazione di...
SEGULA Technologies si aggiudica il progetto RaiLNG, portato avanti da Renfe, Enagas e Naturgy
Il progetto intende dimostrare l’usabilità del gas naturale liquefatto (GNL) come futuro carburante alternativo per le...
Una sostenibile depurazione delle acque, grazie a Veolia Water Technologies e Schneider Electric
Veolia Water Technologies ha scelto Schneider Electric per realizzare un’innovativa struttura per...
ABB e B&R presentano la prima soluzione Machine-Centric Robotics completamente integrata
B&R, unità della business ABB Robotics and Discrete Automation, ha presentato l'integrazione dei robot ABB nel...
Il Coronavirus impatta anche sull'industria eolica e solare
Le tecnologie e i settori ‘green’ in rapida crescita stanno soffrendo a causa del coronavirus per via dell’interruzione dell’attività industriale...
Consorzio Profibus e Profinet Italia: la community per la comunicazione industriale
Cresce il numero delle aziende di fornitori, sviluppatori, integratori e utenti finali che utilizzano le tre tecnologie...
In Cile, dal lago Salar de Atacama si estrae il litio “in salamoia”
La società mineraria Rockwood Litio ha implementato una rete di sensori Keller DCX-22 AA CTD nei pozzi di estrazione, per...
Versalis: nasce HoopTM, il riciclo chimico verso una plastica infinitamente riciclabile
HoopTM, il cerchio, simbolo per eccellenza di circolarità: è questo il nome del progetto Versalis, società chimica...
Conclusa A&T di Torino: numeri in crescita e industria 4.0 al centro della crescita delle PMI
All'Oval Lingotto si è chiusa la scorsa settimana la tre giorni dedicata all'industria 4.0 dove...
Polytron 6100: la tecnologia wireless per il monitoraggio continuo di gas tossici e ossigeno
Dräger presenta l’ultimo nato in materia di rilevazione gas: Dräger Polytron 6100, uno strumento che, grazie alla...
Filiera Automotive di Assolombarda: visita allo stabilimento VHIT, azienda industriale del Gruppo Bosch
In occasione dell’ultima visita organizzata dalla Filiera Automotive di Assolombarda, una trentina di...
Innovations Day 2020: dalla macchina monolitica alle celle adattive
Giovedì 20 febbraio a Parma con Innovations Day 2020 si rinnova l’appuntamento annuale dedicato ai...
Omron presenta i sensori fotoelettrici a lettura diretta con distanza di rilevamento di 1.500 mm
Questi sensori forniscono un rilevamento stabile senza essere influenzati dalle differenti distanze...
Easergy P3 di Schneider Electric: il relé di protezione universale
Schneider Electric, il leader nella trasformazione digitale della gestione dell’energia e dell’automazione, presenta il nuovo relé di protezione Easergy P3
Gruppo Chiesi, un nuovo modo di fare impresa: il valore condiviso e la sostenibilità
Diventare il più grande gruppo farmaceutico multinazionale certificato B Corp rappresenta un percorso...
Il robot Hank: automazione e robotica nell'agricoltura in ambiente controllato
Da Cambridge arriva un nuovo robot raccoglitore in grado di valutare il livello di maturazione di un frutto e quindi...
H3i 2020: le vere sfide della sostenibilità oggi
H3i è nato come contributo alla comunicazione tecnologica per gli operatori del settore ma anche con il desiderio di dare...
Il disinfettante Rely+On Virkon è efficace per difendersi contro il Coronavirus
Il disinfettante di alto livello Rely+On Virkon di LANXESS, azienda che produce specialità chimiche, si è dimostrato...
7a Conferenza nazionale sulla Chimica Costenibile
Organizzata da Federchimica, la Conferenza nazionale sulla Chimica Sostenibile è un appuntamento annuale che ha lo scopo di discutere...
Torna il progetto di Liquigas per l’educazione alla salute ambientale e dell’uomo
La nuova edizione, estesa alle scuole di tutta Italia, accompagnerà giovani studenti, famiglie e insegnanti a...
Bi-Esse automatizza il magazzino con Rockwell Automation
Il distributore di materiali elettrici ha scelto il sistema Integrated Architecture della multinazionale americana, aumentando la produttività
Energia pulita: Eni ed Enea si alleano per spingere sulla fusione nucleare
Insieme nel polo scientifico-tecnologico sulla fusione per l’energia del futuro, inesauribile, sostenibile e sicura L’Italia sale alla ribalta dello...
Eliminare gli sprechi energetici e ridurre l’importo della bolletta fino al 10%
SOLGEN, società di consulenza energetica, è stata fra i pionieri di questo genere di servizio: l’Energy Management
A&T 2020: la fiera dedicata alle aziende che cercano soluzioni 4.0 connettendo persone, esperienze, trend e visioni
La cultura imprenditoriale italiana è tra i primi posti a livello mondiale, ma...
Air Liquide riconosciuta dal CDP come una tra le aziende più performanti nella lotta ai cambiamenti climatici
L'azienda è stata inserita nella prestigiosa “Lista A” istituita dal CDP, un’organizzazione no-profit che...
Il duello contro l’ombra: come realizzare un impianto efficiente
SMA ShadeFix è il sistema di gestione dell’ombreggiamento basato su software SMA che ottimizza il rendimento energetico
BASF espande la capacità produttiva nel sito di Pontecchio Marconi
BASF ha deciso di aumentare del 20% la capacità produttiva per il suo antiossidante Irganox® 1520L nel sito in provincia...
La nuova segnaletica riflettente porta sicurezza in ambienti bui o poco illuminati
La nuova segnaletica di sicurezza ISO 7010 ad alta riflettenza di Brady Corporation aumenta notevolmente la...
REM 2020, un'opportunità per le aziende interessate a realizzare il “GREEN DEAL”
La transizione verso un futuro sostenibile e carbon free impone una serie di soluzioni e scelte capaci di...
Nasce il premio Siad Oicce per promuovere la ricerca dei gas tecnici in viticoltura ed enologia
Con 6 mila euro e una medaglia il gruppo chimico bergamasco premia i migliori progetti di ricerca che...